Tosse secca, reflusso
Salve.
È più di un mese che ho la tosse secca, aumenta di notte quando sono distesa, infatti dormo con il letto rialzato, o quando cerco di respirare profondamente. Il mio medico all'inizio mi ha prescritto una cura con antibiotico e aerosol. Finita la cura non c'è stato nessun miglioramento. Cosi il dottore mi ha detto che poteva trattarsi di reflusso. Ho fatto una visita presso un otorino-laringoiatra e mi ha detto chela gola sta bene, e mi ha dato per 4 settimane una cura con lucen. Sono solo 3 giorni che faccio la cura quindi è normale non avvertire ancora miglioramenti. Non ho problemi di digestione, di bruciore o acidità. Avverto solo la sensazione di avete un peso sotto la gola. Peso che avverto anche quando deglutisco.
La cura è esatta o dovrei fare qualche altro esame, o potrebbe trattarsi di altro?
Grazie. Cordialità
(31 anni, normopeso, corretto stile di vita)
È più di un mese che ho la tosse secca, aumenta di notte quando sono distesa, infatti dormo con il letto rialzato, o quando cerco di respirare profondamente. Il mio medico all'inizio mi ha prescritto una cura con antibiotico e aerosol. Finita la cura non c'è stato nessun miglioramento. Cosi il dottore mi ha detto che poteva trattarsi di reflusso. Ho fatto una visita presso un otorino-laringoiatra e mi ha detto chela gola sta bene, e mi ha dato per 4 settimane una cura con lucen. Sono solo 3 giorni che faccio la cura quindi è normale non avvertire ancora miglioramenti. Non ho problemi di digestione, di bruciore o acidità. Avverto solo la sensazione di avete un peso sotto la gola. Peso che avverto anche quando deglutisco.
La cura è esatta o dovrei fare qualche altro esame, o potrebbe trattarsi di altro?
Grazie. Cordialità
(31 anni, normopeso, corretto stile di vita)
Per valutare se davvero si tratta di un disturbo legato al reflusso è necessario fare la diagnosi di reflusso con una gastroscopia e se non sufficiente con una pHimpedenzometria. Ne parli con il suo medico.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Grazie.
Ma, le cause di questa tosse secca sono solo da ricercare in campo gastrico? Se no, da cos'altro potrebbe dipendere?
Ma, le cause di questa tosse secca sono solo da ricercare in campo gastrico? Se no, da cos'altro potrebbe dipendere?
Il disturbo può dipendere da altre cause anche di tipo allergico,virale,pleuropolmonare......
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 02/10/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.