Dolori addominali
Gentile dottore,
mi chiamo Angela ed ho 26 anni. Da circa 4 mesi (a seguito di un episodio di malaria( ho costanti dolori addominali associati a meteorismo. Ho effettuato la colonscopia virtuale ed il risultato è : note irritative della mucosa intestinale. MI hanno diagnosticato colon irritabile. (premetto che non ho ne diarrea ne stitichezza e seguo un alimentazione corretta). Prendo tutti i giorni probiotici. Nessun antispastico sembra avere effetto. la mie domande sono : 1 potrebbe trattarsi di qualche altra cosa e se si quali esami effettuare? 2 sarà solo una questione di tempo e prima o poi passsera tutto da solo?
la ringrazio
saluti
mi chiamo Angela ed ho 26 anni. Da circa 4 mesi (a seguito di un episodio di malaria( ho costanti dolori addominali associati a meteorismo. Ho effettuato la colonscopia virtuale ed il risultato è : note irritative della mucosa intestinale. MI hanno diagnosticato colon irritabile. (premetto che non ho ne diarrea ne stitichezza e seguo un alimentazione corretta). Prendo tutti i giorni probiotici. Nessun antispastico sembra avere effetto. la mie domande sono : 1 potrebbe trattarsi di qualche altra cosa e se si quali esami effettuare? 2 sarà solo una questione di tempo e prima o poi passsera tutto da solo?
la ringrazio
saluti
Ha escluso eventuali intolleranze, come lattosio e glutine .?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Buongiorno,
grazie per la risposta. .si ho fatto gli esami del sangue e sono entrambi negativi perlomeno 2mesi fa..che pensa dovrei rifarli?
Saluti
grazie per la risposta. .si ho fatto gli esami del sangue e sono entrambi negativi perlomeno 2mesi fa..che pensa dovrei rifarli?
Saluti
Intendevo esami per le intolleranze .....

Ex utente
In ospedale mi hanno semplicemente fatto dei prelievi dicendomi che bastava quest esame per escludere la celiachia o l intolleranza al lattosio. Quali esami per intolleranze dovrei fare chiedo scusa
Per la celiachia gli anticorpi EMA-AGA e anti transglutaminasi, mentre per l'intolleranza al lattosio il Breath test al lattosio.

Ex utente
Gentile dottore,
Ho fatto gli esami per le intolleranze e sono negativi.
Ho anche eseguito una ecografia addominale e colonscopia virtuale.
I rispettivi risultati:colon destro ipermeteorico e rilievo plicare ipertrofico con note irritative cronica della mucosa del sigma.
Cosa vuol dire? Io continuo ad avere dolori in basso a destra nonkstante gli antispastici.
Potrebbe darmi qualche suggerimento. (Purtroppo mi dicono che è una questione di tempo ma sono 4mesi).
Inoltre nom so se c entra ma soffro anche di MRGE e gastrite erosiva.
saluti
Ho fatto gli esami per le intolleranze e sono negativi.
Ho anche eseguito una ecografia addominale e colonscopia virtuale.
I rispettivi risultati:colon destro ipermeteorico e rilievo plicare ipertrofico con note irritative cronica della mucosa del sigma.
Cosa vuol dire? Io continuo ad avere dolori in basso a destra nonkstante gli antispastici.
Potrebbe darmi qualche suggerimento. (Purtroppo mi dicono che è una questione di tempo ma sono 4mesi).
Inoltre nom so se c entra ma soffro anche di MRGE e gastrite erosiva.
saluti
Nulla di preoccupante dall'esito della colon virtuale per i disturbi ne parlerei con un gastroenterolo.

Ex utente
Gentile dottore
mi scuso il disturbo. Volevo dirle che nel frattempo ho fatto una visita dal gastroenterokogo il quale ha escluso possa trattarsi di colon irritabile considerata la regolarità dell alvo.
mi ha prescritto il dosaggio della calprotectina che ho fatto 2 volte.
i valori :230 221
In attesa di un'ulteriore visita potrebbe dirmi da cosa possono dipendere questi valori
io continuo ad avere dolori fortissimi tutti i giorni.
La ringrazio in anticipo
saluti
mi scuso il disturbo. Volevo dirle che nel frattempo ho fatto una visita dal gastroenterokogo il quale ha escluso possa trattarsi di colon irritabile considerata la regolarità dell alvo.
mi ha prescritto il dosaggio della calprotectina che ho fatto 2 volte.
i valori :230 221
In attesa di un'ulteriore visita potrebbe dirmi da cosa possono dipendere questi valori
io continuo ad avere dolori fortissimi tutti i giorni.
La ringrazio in anticipo
saluti
La calprotectina indica un eventuale stato infiammatorio del colon. Ma parlerei con il gastroenterologo prima di pensare ad accertamenti invasivi....
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 3.4k visite dal 01/10/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.