Quadro clinico non chiaro di pertinenza gastroenterologica, proctologica, urologica e ginecologia
Salve,
chiedo consigli per un orientamento diagnostico del seguente quadro clinico, relativo a mia sorella
di anni 19. La difficoltà e la multidisciplinarietà del problema, rende difficile la scelta del professionista che possa seguirci in un iter diagnostico, e risolutivo, da un punto di vista chirurgico.
In anamnesi:
Claudia anni 19
- Cistocolpocele, prolasso rettale ed enterocele
- Stipsi, gonfiore, e malessere addominale
- Condropatia femororotulea dovuta quasi sicuramente all'ipotrofia quadricipitale
- ipotonia muscolare e astenia
- frequente temperatura corporea 37.2
- Anemia sideropenica
Dalla defecografia refertata, si evince che deve essere subito operata, chiedo quindi che tipo di intervento dovrebbe essere effettuato, e a quale centro rivolgersi, in merito ad un neventuale ricostruzione del pavimento pelvico.
Il sospetto clinico iniziale è stato di una sindrome da malassorbimento, ma dagli esami per celiachia, (sono risultati negativi IgA - IgG - EMA IgA IFA - IgA anti TRANSGLUTAMINASI IgG) e dopo un consulto con internista ed esperto di malattia celiaca e sensibilità al glutine, il consiglio è stato di spostarsi su una consulenza gastroenterologica da un esperto di stipsi e pseudoostruzione intestinale (patologia che andrebbe esclusa in diagnostica differenziale con la sindrome del pavimento pelvico). Chiedo quindi consigli clinici a riguardo.
chiedo consigli per un orientamento diagnostico del seguente quadro clinico, relativo a mia sorella
di anni 19. La difficoltà e la multidisciplinarietà del problema, rende difficile la scelta del professionista che possa seguirci in un iter diagnostico, e risolutivo, da un punto di vista chirurgico.
In anamnesi:
Claudia anni 19
- Cistocolpocele, prolasso rettale ed enterocele
- Stipsi, gonfiore, e malessere addominale
- Condropatia femororotulea dovuta quasi sicuramente all'ipotrofia quadricipitale
- ipotonia muscolare e astenia
- frequente temperatura corporea 37.2
- Anemia sideropenica
Dalla defecografia refertata, si evince che deve essere subito operata, chiedo quindi che tipo di intervento dovrebbe essere effettuato, e a quale centro rivolgersi, in merito ad un neventuale ricostruzione del pavimento pelvico.
Il sospetto clinico iniziale è stato di una sindrome da malassorbimento, ma dagli esami per celiachia, (sono risultati negativi IgA - IgG - EMA IgA IFA - IgA anti TRANSGLUTAMINASI IgG) e dopo un consulto con internista ed esperto di malattia celiaca e sensibilità al glutine, il consiglio è stato di spostarsi su una consulenza gastroenterologica da un esperto di stipsi e pseudoostruzione intestinale (patologia che andrebbe esclusa in diagnostica differenziale con la sindrome del pavimento pelvico). Chiedo quindi consigli clinici a riguardo.
[#1]
Deve quindi essere valutata da un proctologo, ma può essere anche un gastroenterologo o chirurgo. Dipende dal Centro e dall'esperienza locale. In questo dovrà farsi consigliare dal suo medico che meglio di noi conosce la realtà locale. Ha eseguit una gastroscopia con biopsie della mucosa duodenale ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#3]
Farei ugualmente una gastroscopia con biopsie. Raramente ci può essere un'atrofia dei villi duodenali da celiachia con anticorpi nella norma, inoltre esistono altre cause di malassorbimento.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.7k visite dal 25/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.