Colite o cosa?
Sono una ragazza di 27 anni sono stata nell ultimo mese 2 volte al ps per dolori in regione addome dx che s irradiavano in fossa illiaca dx sospettavo appendicite..la prima volta mi hanno tenuto un giorno in osservazione perché i neutrofili si erano alzati mi hanno fatto 2 flebo di rocefin e i valori sono rientrati...! Mi hanno detto colon irritabile...I giorni seguenti ho preso buscopan poi sospeso avevo coliche di mattina di feci mal formate più sul giallino! Ho rifatto emocromo sola e si erano rialzati i leucociti di poco e i neutrofili...sono tornata al ps e mi hanno detto che siccome ho renella e tracce di sangue nelle urine per quello si potrebbero alzare! Sono stata da un gastroenterologo mi ha segnato esame delle feci per parassiti e calpotectrina tutte e 2negativi a parte presenza di candida Spp! Avevo anche candida albicans vaginale. Ora sono in cura con valpinax da 10gg e sto meglio.la mia domanda è possibile che un colon infiammato dia dolori così intensi senza necessità di andare in bagno soprattutto che sembra spacchino i reni? E la cura con valpinax è adatta? Mi hanno detto di farla per un mese e di non fare la colon dato che processi infiammatori non ci sono dato che la calpotectrina era bassa.sono disperata ho paura che appena non prendo valpinax torno punto a capo
Più che un processo infiammatorio penserei al semplice colon irritabile che può dare tale sintomatologia. Bene la terapia. Non serve al momento la colonscopia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Il dolore sembra sempre spostarsi da destra a sinistra regione vicino l ombelico...! Le coliche ora sono passate e i dolori fortissimi pure! Non posso mangiare pasta o pane perché sennò mi si forma molta aria nella pancia...ora sembra faccio più fatica ad andare in bagno..lo stimolo va e viene! Tutti sintomi di questo colon dispettoso? Grazie molto...
Da come descrive sua sintomatologia credo che debba escludere la,celiachia.

Utente
Nel senso devo fare il test per vedere se sono celiaca? Quali sono i valori da ricercare?
Deve effettuare la titolazione degli anticorpi (con prelievo del sangue): EMA, AGA, anti-transglutaminasi.

Utente
Ok grazie li farò il prima possibile...perché è veramente fastidioso..!il panico mi assale..perché la schiena più che altro mi prende nella parte sinistra come per irradiazione...sembra come se partisse dall ultima costola...! Di solito il colon quanto ci mette a sfiammare?
Ribadisco. Non si tratta d'infiammazione, ma di meteorismo in colon irritabile..

Utente
Ok e non ci sono farmaci per diminuire questo meteorismo? Dato che in effetti sento rumori a volte forti di aria
Prodotti base di simeticone, carbone vegetale e controllo dell'alimentazione:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html

Utente
Gentile dottore un eccessiva candida albicans a livello intestinale potrebbe darmi tutti questi disturbi? Che esami devo fare per ricercarla?
Non penso sia un problema di Candia, comunque potrebbe fare un esame delle faci con ricerca specifica di miceti.
Saluti
Saluti

Utente
Ho fatto colon e gastro con esito negativo per tutte e 2! Ora volevo farle una domanda le biopsie si fanno sempre o solo se si vede qualcosa? A me non me ne hanno fatte ma erano volendo previste! Ora sono in cura con duspatal e fermenti! Mi resta mal di schiena sul lato sinistro e di reni e a volte feci con cibo come se sembra non digerito! Tutto sempre questo benedetto colon? Mi hanno detto che essendo funzionale il problema si migliora ma non è detto vada via...!
Le biopsie vengono eseguite solo se l'endoscopista ne ravveda la necessità. Un disturbo funzionale, come dovrebbe essere il suo, si controlla nel tempo con farmaci appropriati.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2k visite dal 24/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.