Ecografia addome

salve, ho fatto una ecografia addome superiore per controllare dopo 2 anni un adenomioma alla colicisti.

questo il referto:

fegato di dimensioni ai limiti superiori a struttura finemente disomogenea iso-ipoecogena.
colecisti distesa, lievemente uncinata contenente sul fondo solo scarsa bile densa; concomita la presenza di un piccolo adenomioma parietale (max 5 mm).
coledoco e vie biliari intraepatiche regolari.
vene sovraepatiche e spazi portali nella norma.
pancreas e milza di dimensioni e morfologia regolari.
reni in sede di dimensioni e morfologia regolari.
rapporto cortico-midollare conservato.
non si osservano dilatazioni calico-pieliche.
non si osservano significative immagini da riferire a calcolosi renale.

vi chiedo: cos''ha il mio fegato?
l''adenomioma due anni fa era di 4 mm, tra quanto lo devo ricontrollare? la colecisti è ok?

p.s: non bevo alcolici e non fumo, oltre l'acqua bevo coca cola

grazie.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Si tratta di un fegato leggermente "grasso" e l'adenoma nella colecisti non deve destare paura. É sufficiente eseguire dei controlli fra 6 mesi e poi annualmente per valutare se la formazione ha tendenza alla crescita. Si dovrà rimuovere la colecisti solo se il polipo supererá i 10 mm.

Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la sua risposta.
il mio medico di base mi ha prescritto 1 mese di acido ursodesossicolico per via della bile densa nella colecisti, dice che può produrre calcoli. è corretto?
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Si va un po' sull'ipotesi ......

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia