Pesantezza dopo mangiato

Salve,da un po di mesi spesso avverto una pesantezza allo stomaco dopo i pasti.
A pranzo appena terminato il primo, ho un senso di sazietà precoce,e di stanchezza mentale e sulle palpebre,e faccio un po di fatica a terminare il secondo.
Terminato il pasto completo ho dei rigurgiti acidi o nodo in gola,spesse volte fiato corto e battiti del cuore accelerati.

Poi non mi so spiegare come mai la mattina appena sveglio devo fare sempre un singhiozzo.

Sono preoccupato che possa essere qualcosa di serio......
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di rallentato svuotamento gastrico con distensione dello stomaco che causa anche la sintomatologia cardiaca. Ha assunto dei procinetici .? Ne ha parlato con il suo medico ? Di base ci può essere uno stato ansiogeno. É così ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore,mi scusi: ma questo rallentato svuotamento gastrico con distensione dello stomaco è causato da cosa?...
A dire il vero sono preoccupato che parlandone con il medico curante mi farà effettuare una gastroscopia di cui ne ho il terrore per il modo in cui viene eseguita...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
la gastroscopia non è assolutamenta terribile visto che oggi viene eseguita in sedazione o con l'endoscopio sottile per via nasale. Ma non è detto che serva.

Il suo medico comunque credo che proverà prima con qualche farmaco ....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco,ma c'è una causa scatenante per questo rallentato svuotamento gastrico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non sempre è facile ( e possibile) trovare una causa. Per adesso mi limiterei a controllare farmacologicamente i disturbi.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Come non è sempre facile? è cosi difficile trovare la causa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Un rallentato svuotameto gastrico può essere essere legato a malattie sistemiche (diabete), neurologiche, tumorali, obesità, stato ansiogeno, cattiva alimentazione o anche essere senza causa evidente. (in gergo medico: dispepsia funzionale/motoria).


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/990-il-peso-sullo-stomaco-ossia-la-cattiva-digestione.html


Scelga .....



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
scelga....non saprei.

Quindi dovrei parlarne con il medico curante ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Direi di si, ma non pensi a cose strane .....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi ancora ma potrebbe c'entrare qualcosa il reflusso gastroesofageo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il reflusso può essere una conseguenza di un rallentato svuotamento gastrico....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia