Stitichezza e ciclo mestruale
Salve sono una giovane ragazza che soffre sempre di più di stitichezza, posso avere intervalli anche di due settimane in cui ho forti dolori addominali e tutte le cure coi lassativi che faccio non fanno effetto. Mi viene spesso la cistite a causa della stitichezza e i clisteri non mi svuotano completamente. C'è una cosa che non riesco spiegarmi: quando mi arriva il ciclo misteriosamente riesco ad evacuare ma dolorosamente come se avessi la diarrea, avverto un forte mal di pancia, vado in bagno 5-6 volte al giorno finché non mi svuoto letteralmente di quei giorni precedenti il ciclo mestruale in cui in bagno non andavo mai. Poi finito il ciclo ritorno stitica...il mio gastroenterologo si è limitato a dirmi che sono stitica e che devo continuare a prendere i lassativi. Ci sono periodi in cui noto che dal retto esce una porzione di intestino. Cosa può essere? Grazie per chi mi aiuterà
Senza una visita diretta non si può dire se vi sia un prolasso muco emorroidario(cosa probabile) per quanto riguarda la stipsi è necessario chiedere una visita gastroenterologica o coloproctologica.
Dr. Roberto Rossi

Utente
Grazie mille di avermi risposto, mi consiglia di richiedere una endoscopia quindi? O anche una ecografia?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 12.2k visite dal 16/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.