Colon irritabile, appendicite o altro?

Salve,
Invio questa richiesta per cercare di scavare più a fondo su uno stato di malessere che manifesto da qualche giorno (più precisamente da circa 2 settimane). Escludendo il primo giorno (2 Settembre) non ho mai accusato forti dolori al basso ventre a destra ma uno stato di fastido (ogni tanto arriva anche sul pube o all'inizio della coscia), come se ci fosse un peso attaccato. Difficile da spiegare, comunque non dolore. Avendo paura di una probabile appendicite mi sono recato in guardia medica (giorno 4 settembre). A seguito della visita (effettuando le manovre del caso) il medico di turno non ha riscontrato anomalie portando comunque le mani avanti e sostenendo che si tratta di una malattia alquanto strana (appendicite) e di difficile individuazione. Mi consiglia di effettuare delle analisi del sangue. Qualche giorno dopo il fastidio rimane e decido di farmi visitare da un altro medico. Anche in questo caso solite manovre e chiude la visita con la sentenza di colon irritabile. Mi prescrive dei farmaci che dovrebbero aiutare (uno di questi si chiama Colonoir) e con l'occasione mi dà anche degli integratori per il fegato. Il fastidio comunque rimane e dunque deciso di effettuare anche le analisi del sangue, giusto per tranquillizzarmi (sono una persona alquanto ansiosa). L'emocromo (Eseguito il 12/09) restituisce: globuli bianchi 10.100; globuli rossi: 5.180.000; linfociti: 28,7 e altri dati che al momento non riporto (nel caso in cui servissero posso riportarli senza problemi). Mi reco dunque in guardia medica per far visionare i risultati degli esami. Il medico di turno mi rassicura che tutto va bene e mi visita nuovamente. Nulla di anomalo. Mi consiglia di prendere dei fermenti lattici. Premetto che sto mangiando in bianco dal 2/09 mi chiedevo se possa trattarsi davvero di colon irritabile e se è normale questa sensazione protratta per tutto questo tempo. Può essere l'appendice leggermente infiammata? Può essere altro? Grazie anticipatamente e chiedo scusa per le troppe parole.
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo, Colonproctologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo d'urgenza 14k 391
Da quello che riferisce e da quello che le è stato riscontrato, sembrerebbe una sintomatologia riconducibile a quella di una sindrome del colon irritabile.
Una visita diretta sarà dirimente.

NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve e grazie per la cortese risposta. Dunque una durata quasi costante (a dire il vero negli ultimi 3 giorni va leggermente meglio) è da considerarsi del tutto normale? Sto assumendo anche del buscopan in compresse.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia