è già da uno/due mesi che trova del sangue vivo nelle feci, nonostante non avesse avuto mal di
Salve...mio figlio, che è un'adolescente, ha, da quattro gg, forti coliche e gonfiore alla pancia, soprattutto subito dopo aver mangiato...è già da uno/due mesi che trova del sangue vivo nelle feci, nonostante non avesse avuto mal di pancia fino ad ora, quindi pensavo a una ragade...in questi gg non ha diarrea, ma subito prima di defecare fa muco misto a filamenti di sangue vivo (che fa fino a 4/5 volte al gg).... potrebbe avere il colon infiammato o intolleranze alimentari?? dovrei preoccuparmi?? grazie in anticipo per le risposte...
Si! dovrebbe preoccuparsi.
Tale sintomatologia è comune a diverse affezioni del colon-retto-ano.
Una visita coloproctologica ed una proctoscopia rappresentano la prima tappa per
giungere ad una diagnosi.
Prego.
Tale sintomatologia è comune a diverse affezioni del colon-retto-ano.
Una visita coloproctologica ed una proctoscopia rappresentano la prima tappa per
giungere ad una diagnosi.
Prego.
NAPOLI
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
NAPOLI.
www.drgiuseppedoriano.blogs
Gentilissima,
Le intolleranze alimentari non provocano sanguinamento, mentre é più probabile (sangue e muco nelle feci) una malattia infiammatoria del retto colon:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/819-sangue-rosso-nelle-feci-e-un-tumore.html
Ovviamente, concordando con il collega D'Oriano, solo una visita proctologica/endoscopica può chiarire la natura del sanguinamento.
Ci aggiorni.
Cordialmente
Le intolleranze alimentari non provocano sanguinamento, mentre é più probabile (sangue e muco nelle feci) una malattia infiammatoria del retto colon:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/819-sangue-rosso-nelle-feci-e-un-tumore.html
Ovviamente, concordando con il collega D'Oriano, solo una visita proctologica/endoscopica può chiarire la natura del sanguinamento.
Ci aggiorni.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
l'ho portato dal medico, che ha prescritto analisi del sangue e delle feci, prendere fermenti lattici (che gli avevo dato già ieri) e una visita dal gastroenterologo, anche se gli è stata data solo tra 3 mesi...gg sta meglio e non ha mal di pancia da ieri mattina e nelle feci è presente meno muco e non si vedono tracce di sangue...le analisi potrebbero essere utili?? e la visita tra 3 mesi è tra troppo tempo??
3 mesi sono tanti, ma se i disturbi si risolvono completamente potrebbe attendere altrimenti cerchi di anticipare. Ok per esami sangue e feci.
Ci aggiorni.
Ci aggiorni.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 16/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.