Diverticolosi

Salve, mia madre 80 anni soffre di diverticolosi con diagnosi eseguita tramite colonscopia all'incirca 8 mesi or sono. Tutt'ora circa una volta alla settimana mi riferisce di avere difficoltà nell' evacuare e nello sforzo ha perdite di sangue data anche la presenza di emorroidi. Per evacuare deve ricorrere a microclismi. Lo specialista ha diagnosticato appunto una diverticolosi, ma non ha dato particolari indicazioni per l'alimentazione giornaliera e nemmeno integratori o farmaci. Potete dirmi se è possibile fare qualcosa per cercare di ridurre al minimo gli episodi sopra riferiti? Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se non ha particolare sintomatologia non ci sono accorgimenti per la dieta o necessità di farmaci. Deve dare preferenza alle fibre (eventualmente psyllium) e soprattutto integrare con i liquidi ( eventualmente con del polietilenglicole).

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia