La scuola sono ricomparsi i disturbi intestinali, non se questi possano essere provocati dall'ansia
Salve, da quando è ricominciata la scuola sono ricomparsi i disturbi intestinali, non se questi possano essere provocati dall'ansia o dallo stress, ma sono davvero fastidiosi.
Mi hanno diagnosticato ( in precedenza ) la Gluten Sensitivity e l'intolleranza al lattosio e per questo sto facendo una dieta rigida senza glutine e lattosio.
Nonostante ciò, quando vado in bagno, vedo del muco vicino alle feci e qui capisco che l'intestino potrebbe essere " irritato ". Infatti quando questo accade, ho lo stimolo di andare in bagno più volte al giorno.
Siccome ho una leggera depressione e stati d'ansia ,a volte molto intensi, lo psicologo mi ha prescritto il Fevarin e l'Abilify, entrambi da prendere la sera.
A questo punto non so proprio che fare, perchè nonostante stia attento all'alimentazione, continuo ogni tanto ad avere qualche fastidioso disturbo.
Potrebbe essere l'ansia?
Mi hanno diagnosticato ( in precedenza ) la Gluten Sensitivity e l'intolleranza al lattosio e per questo sto facendo una dieta rigida senza glutine e lattosio.
Nonostante ciò, quando vado in bagno, vedo del muco vicino alle feci e qui capisco che l'intestino potrebbe essere " irritato ". Infatti quando questo accade, ho lo stimolo di andare in bagno più volte al giorno.
Siccome ho una leggera depressione e stati d'ansia ,a volte molto intensi, lo psicologo mi ha prescritto il Fevarin e l'Abilify, entrambi da prendere la sera.
A questo punto non so proprio che fare, perchè nonostante stia attento all'alimentazione, continuo ogni tanto ad avere qualche fastidioso disturbo.
Potrebbe essere l'ansia?
[#1]
Credo che si tratti di colon irritabile e non di Gluten Sensitivity.
Si è rivolto ad un gastroenterologo?
Si è rivolto ad un gastroenterologo?
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Certo dottore! Ho fatto tutti gli esami e mi hanno diagnosticato la Gluten Sensitivity perchè con una dieta senza glutine sto meglio, anche se a volte ho delle recidive.
Inoltre quando sono in ansia o in tensione psicologica questi sintomi peggiorano di molto. Quindi voglio dire che quando sto tranquillo raramente si verificano.
Inoltre quando sono in ansia o in tensione psicologica questi sintomi peggiorano di molto. Quindi voglio dire che quando sto tranquillo raramente si verificano.
[#3]
<<con una dieta senza glutine sto meglio, anche se a volte ho delle recidive>>
...
<<quando sono in ansia o in tensione psicologica questi sintomi peggiorano di molto. Quindi voglio dire che quando sto tranquillo raramente si verificano.>>
quindi
===>Colon Irritabile!
...
<<quando sono in ansia o in tensione psicologica questi sintomi peggiorano di molto. Quindi voglio dire che quando sto tranquillo raramente si verificano.>>
quindi
===>Colon Irritabile!
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie per la risposta dottore ma non ho capito una cosa.
Ma i markers della celiachia rilevati tramite biopsia duodenale hanno al limite e quindi sono vicino ad avere la celiachia.
Per questo il medico ha ipotizzato la sensibilità al glutine, visto che anche una dieta senza glutine mi fa star meglio.
Quindi questo non c'entra niente?
Ma i markers della celiachia rilevati tramite biopsia duodenale hanno al limite e quindi sono vicino ad avere la celiachia.
Per questo il medico ha ipotizzato la sensibilità al glutine, visto che anche una dieta senza glutine mi fa star meglio.
Quindi questo non c'entra niente?
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.4k visite dal 15/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.