Colite??
Egr. Dott. Volevo chiedere un parere ed un consiglio, Purtroppo da un anno vado avanti con feci sfatte con muco delle volte diarrea , il mio medico mi prescrisse analisi e colonscopia dalle analisi risulto una ves a 38 e una pcr lievemente mossa,gli altri analisi tutti nella norma ferritina emocromo ecc ecc , la colon fatta 2 volte entrambe tutto il colon sinistro interrotta x forti dolori , faccio presente che spesso durante la giornata avverto un dolore quasi a livello inguinale sx ,dai tratti esplorati nessuna lesione , solo emorroidi di 2 grado, il mio medico mi prescrisse asacol 400 2 al giorno e lexil una compressa serale, sono andato avanti con alti e bassi sempre ves e pcr altine , unici esami un po sballati , poi 15 giorni fa in seguito ad un attacco di diarrea 3 scariche in totale il mio medico mi disse di prendere 3 normix al giorno x 5 giorni e continuare con asacol.... la settimana scorsa ho rifatto tutte le analisi , sia la ves sia la pcr e d il fibrogeno tutti nella norma esami delle feci chimico fiscico perfetto e feci solide che ormai erano solo un ricordo, purtroppo ho interrotto il normix e siamo punto e a capo. cosa mi consigliate Grazie
Penso si tratti di colon irritabile,
pewr il quale non sono indicati gli antiinfiammatori assunti.
Ha pensato di rivolgersi da uno specialista di fiducia?
pewr il quale non sono indicati gli antiinfiammatori assunti.
Ha pensato di rivolgersi da uno specialista di fiducia?

Ex utente
Grazie dr. Quatraro per la rapida risposta , per specialista intende un gastroenterologo? Perchè la mia problematica migliora o meglio quasi sparisce con il normix.Grazie per la sua gentilezza e professionalità . Buona serata!!!!

Ex utente
Egr. Dott Purtroppo la visita dal Gastroenterologo lo fatta in ospedale , praticamente meno di 3 minuti, senza neanche visitarmi 3 domande e mi liquido prescrivendomi Debridat colonir vsl3 e codex, Buona Domenica!!!
... comprendo.
Ha, comunque, il suo curante con cui potersi confrontare.
Ha, comunque, il suo curante con cui potersi confrontare.

Ex utente
Egr D.r. ho ritirato anche le analisi per gli acidi biliari Valori 1,90 , valori normali fino a 6 , questo potrebbe escludere la Sindrome di Habba? Grazie ancora x la sua gentilezza e professionalità.!!!!! Buona giornata.
Il valore rappresentato è nelle norma.
La S. di Habba è una quadro controverso che non ha raccolto un numero di studi sufficienti a validarla.
La S. di Habba è una quadro controverso che non ha raccolto un numero di studi sufficienti a validarla.

Ex utente
Grazie Dottore!!!

Ex utente
Egr.Dott. Volevo chiederle , come mai dopo ogni evacuazione , avverto degli spasmi sia a livello rettale che a livello fossa iliaca sx il tutto dura circa un oretta , sono stato dal mio medico ma non ha saputo fornirmi una spiegazione plausibile.La Ringrazio e le Auguro una buona serata!!!!
Valgono le considerazioni espresse in
replica #1
replica #1

Ex utente
Egr. Dott Volevo un suo parere su Zacol compresse . La ringrazio Augurandole una buona serata!!!
Mi spiace, la sua richiesta è al di fuori delle linee guida del sito
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
"non inserire richieste di consulto generiche tese solamente a soddisfare curiosità mediche o a ricevere informazioni su argomenti generalisti o di prodotti commerciali"
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
"non inserire richieste di consulto generiche tese solamente a soddisfare curiosità mediche o a ricevere informazioni su argomenti generalisti o di prodotti commerciali"

Ex utente
Grazie !!!!
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.3k visite dal 13/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
- Può essere appendicite
- Dolore basso intestino
- La prima volta che si è presentato era legato a scariche di diarrea e crapi dolorosissimi
- Un altro medico, durante un giro
- decorso post operatorio per resezione stenosi intestinale e "briglie"
- La scuola sono ricomparsi i disturbi intestinali, non se questi possano essere provocati dall'ansia