Intolleranza al lattosio

salve dottore,
sono una ragazza di 22 anni e non ho mai avuto nessun tipo di intolleranze o allergie alimentari,nell'ultimo periodo però sto notando che dopo aver bevuto una misera quantità di latte,premetto di averlo sempre bevuto a colazione ma mai in quantità esagerate,poco dopo inizio ad aver fastidi intestinali seguiti da 1 a 2 episodi diarroici.
Vorrei sapere,nel caso risultassi intollerante al lattosio,se continuassi comunque a bere piccole quantità di latte al mattino potrei recarmi danni a livello intestinale a lungo andare? o si tratta solo di avere scariche diarroiche ma senza danni nel tempo?
la ringrazio anticipatamente
saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di un'intolleranza che non arreca danni all'intestino...solo malesseri, disturbi gastrointestinali.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio .
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Auguroni...

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia