Dolore alla bocca dello stomaco notturno

Salve dottori, vorrei un piccolo consiglio.
Ho sofferto di reflusso in passato che ho curato con antra e gaviscon, che poi ho sospeso in quanto mi ero ripresa. Dopo un periodo stressante (lutto in famiglia, dovuto alla perdita di mio padre) il tutto mi è tornato ed il mio medico ha reputato utile, cambiare l'antra con il lucen. Nonostante stia facendo la cura da un mese, la notte è un vero incubo, in quanto sento di aver un cinghiale accucciolato sulla bocca dello stomaco.
Ora, avendo già sconfitto il reflusso in passato, questo sintomo mi sta preoccupando.
Parlandone con il medico, mi ha consigliato un'egds, esame che io vorrei evitare in quanto invasivo.
So che il reflusso non va via in due giorni (la prima volta, il periodo di cura è durato due mesi), ma so anche che questo dolore alla bocca dello stomaco è atipico, rispetto a ciò che ho provato in passato.
La mia domanda è... Vale la pena fare la gastroscopia o attendo un altro po'?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Potrebbe essere utile provare prima con qualche procinetico per favorire lo svuotamento gastrico ...


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia