Probabile reflusso gastrico
Salve, da alcuni anni soffro di un "particolare" disturbo che si manifesta solo a colazione e a pranzo, vale a dire che durante e dopo mangiato ho sensazioni di riempimento veloce e vomito, dico sensazioni perché se vado in bagno per vomitare il gesto è quello ma il più delle volte vomito solo catarro, ho sempre e costantemente catarro in gola, ho una accentuata poliposi nasale provata da una recente poliposcopia, ho già fatto un intervento chirurgico esattamente 10 anni fa di deviazione al setto nasale con rimozione dei polpi e riduzione dell' infiammazione ai turbinati, ma aimè i polpi mi si sono riformati, ho fatto una marea di visite mediche ed esami compresa la gastroscopia dove è risultata solo la presenza dell' helicobacter pylori ed una gastrite cronica ma nessuna ernia iatale ne tantomeno reflusso, l'otorinolaringoiatra dice che il cattarro che ho costantemente in gola è di colore biancastro, quindi da reflusso e che la sensazione di vomito non rientra tra gli effetti collaterali dei polpi, il gastroenterologo dice che il mio eccessivo catarro è provocato dai polpi nasali e che quindi un (altro) intervento chirurgico di rimozione polpi risolverebbe il problema, il mio dilemma è: al di la dell'eventuale reflusso o poliposi nasale, perché il sintomo di vomito non mi si manifesta anche a merenda e a cena…? Grazie.
Il problema non appare di natura gastroenterologica,
ma di competenza ORL-Pneumologica.
ma di competenza ORL-Pneumologica.

Utente
Grazie Dr.Francesco, quindi un ulteriore intervento chirurgico di rimozione dei polpi nasali risolverebbe il problema…?
Grazie.
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 04/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.