Problemi all' apparato digerente
Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni e volevo sottoporvi la mia situazione. A febbraio di quest' anno ho iniziato ad avere problemi di digestione, facevo fatica a digerire, mi sentivo sempre un dolore in mezzo al petto e un nodo in gola come se avessi qualcosa che mi bloccava la deglutizione, allora vado dal mio medico e mi prescrive una cura per un mese e una dieta da seguire, facendo così per un paio di mesi non ho avuto nessun disturbo. A maggio, mi ritornano di nuovo gli stessi disturbi, nodo alla gola e "rutti" per tutto il giorno, ritorno dal medico mi prescrive una nuova cura e mi fa fare l' esame del Helicobacter che è risultato negativo. Fino a qui mi era passato tutto, ma da una settimana si sono ripresentati gli stessi sintomi che avevo già avuto. Premetto che sono una persona ansiosa e nervosa..cosa potrebbe essere?
In più a giugno, ho riscontrato anche alcuni problemi intestinali, andavo di corpo 3/4 al giorno, feci molli e acquose, crampi alla pancia, ho fatto una cura di antibiotici e fermeti lattici, si pensava ad un virus ma i sintomi sono diminuiti ma non spariti. Ho fatto gli esami del sangue e i rast test, gli esami erano puliti ma sono risultata leggermente intollerante al latte e ai latticini. Per due settimane fino a fine luglio, andavo in bagno regolare, una volta al giorno, feci normali. Verso i primi di agosto i sintomi legati all' inetstino sono ritornati, poi sono stata in vacanza per due settimane e non ho avuto nulla, feci normali e andavo in bagno una volta al giorno. Dal mio ritorno ad oggi, invece ci sono giorni che mi scarico 2 volte al giorno, giorni che non vado proprio altri che una volta al giorno...cosa potrebbe essere?
Volevo chiedere se i due problemi sono legati tra di loro o sono separati?
Grazie in anticipo.
In più a giugno, ho riscontrato anche alcuni problemi intestinali, andavo di corpo 3/4 al giorno, feci molli e acquose, crampi alla pancia, ho fatto una cura di antibiotici e fermeti lattici, si pensava ad un virus ma i sintomi sono diminuiti ma non spariti. Ho fatto gli esami del sangue e i rast test, gli esami erano puliti ma sono risultata leggermente intollerante al latte e ai latticini. Per due settimane fino a fine luglio, andavo in bagno regolare, una volta al giorno, feci normali. Verso i primi di agosto i sintomi legati all' inetstino sono ritornati, poi sono stata in vacanza per due settimane e non ho avuto nulla, feci normali e andavo in bagno una volta al giorno. Dal mio ritorno ad oggi, invece ci sono giorni che mi scarico 2 volte al giorno, giorni che non vado proprio altri che una volta al giorno...cosa potrebbe essere?
Volevo chiedere se i due problemi sono legati tra di loro o sono separati?
Grazie in anticipo.
Si affidi ad un gastroentologo. I sintomi sono da reflusso e soprattutto da intestino irritabile. Sono però da escludere alcune intolleranze, lattosio e glutine, con i test specifici. Di base, però, c'è tanta ansia ...
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio per la sua risposta, mi affiderò a un gastroenterolo. Un ultima domanda ma il reflusso può essere causato dall' ansia? E può ritornare a fasi alterne come mi è successo?
Non é causato dall'ansia, ma può avere fasi di maggiore o minore intensità.

Utente
Buongiorno Dott. Cosentino, volevo aggiornarla sul corso della mia storia. Ho fatto una visita specialistica dal gastroenterologo. Per lo stomaco mi ha detto che è reflusso, ma non mi ha dato da fare la gastroscopia perchè dice che sono ancora troppo giovane, mi ha dato una cura una compressa di Proloc prima di colazione e una bustina di Gaviscon prima di coricarmi, il tutto per tre mesi.
Per l' intestino, invece, mi ha dato da fare gli esami per la celiachia e gli esami delle feci, in più visitandomi mi ha trovato la pancia gonfia e mi ha prescritto una compressa di Relaxcol dopo pranzo e dopo cena, per 18 giorni.
Cosa ne pensa? Volev avere un suo parere visto la sua gentilezzs e disponibilità.
Grazie mille per la sua risposta.
Saluti
Per l' intestino, invece, mi ha dato da fare gli esami per la celiachia e gli esami delle feci, in più visitandomi mi ha trovato la pancia gonfia e mi ha prescritto una compressa di Relaxcol dopo pranzo e dopo cena, per 18 giorni.
Cosa ne pensa? Volev avere un suo parere visto la sua gentilezzs e disponibilità.
Grazie mille per la sua risposta.
Saluti
Condivido quanto le ha detto e prescritto il collega.
Cordialità.
Cordialità.

Utente
Buongiorno Dott. Cosentino, è passato circa un mese da quando ho fatto la visita dal gastroenterologo e mi ha prescritto la cura sopra descritta. La cura sta portando i suoi benefici ma a volte a giorni alterni mi capita ancora di avere delle giornate dove l' eruttazione è continua.
Può essere una cosa normale?
La ringrazio molto.
Può essere una cosa normale?
La ringrazio molto.
Può rientrare nella normalità. Continui la cura.
Auguroni.
Auguroni.

Utente
La ringrazio per la sua risposta. E' da domenica che ho queste continue eruttazioni tutto il giorno..dovrei rivolgermi a qualcuno oppure aspettare?
Eventualmente per le eruttazione assuma dei prodotti a base di simeticone...

Utente
Grazie ancora per la sua gentilezza e disponibilità. Poverò con questi farmaci. Oppure potrei riniziare il secondo ciclo di relaxcol finito due settimane fa? Cosa mi consiglia?
O dovrei fare una gastroscopia...ho paura che il problema sia grave.
La ringrazio ancora per tutto.
O dovrei fare una gastroscopia...ho paura che il problema sia grave.
La ringrazio ancora per tutto.
Niente gastroscopia, ma solo simeticone ....

Utente
ok, la ringrazio molto.
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 2k visite dal 03/09/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.