dolore all' esofago

Buongiorno, Vorrei avere un parere sulla mia situazione. E' da qualche mese che ho difficoltà a digerire. Continuo a ruttare, mi sento un dolore all' esofago e un nodo in gola.
Allora sono andata dal mio medico e mi ha dato una cura di un mese: 1 compressa Gastroloc matt e sera e prima di coricarmi una bustina di Gaviscon. Facendo questa cura mi era passato per un paio di mesi ma poi verso maggio sono ritornati gli stessi disturbi. Ritorno dal mio medico, mi prescrive un altra cura: 1 compressa di Lucen solo al mattino e prima di coricarmi 1 compressa di Gerdoff intanto mi ha prescritto di fare il test per l' Helicobacter e in un secondo momento la gastroscopia.
Anche con questa cura mi è passato tutto, intanto ho fatto il test per l' helicobacter che è negativo. E' stato tutto tranquillo fino a qualche giorno fa ma è da un paio di giorni che mi sono ritornati gli stessi sintomi nodo in gola, continuo a ruttare e un peso all' esofago proprio in mezzo al petto.
Cosa potrebbe essere?
Ringrazio per la vostra risposta.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Reflusso. Farei la gastroscopia.
Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio.
Ma il reflusso può alternarsi così nei mesi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Si, certo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Siccome non è sparito neanche con due cure che ho già fatto, come può sparirmi definitivamente?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mi scusi la domanda ma sono un pò ansiosa, potrebbe anche essere un ernia iatale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Potrebbe essere, spesso è associata al reflusso. La terapia puo' controllare i sintomi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore.
Ma, qualora fosse un' ernia, si può curare tramite farmaci o bisogna ricorrere a qualche intervento chirurgico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Sono rarissimi i casi che richiedono un intervento.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
quindi basterebbero i farmarci?
Grazie ancora per la sua disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Questo andra' valutato dal suo medico.
Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Oltre ai farmaci si potrebbe curare in qulche altro modo?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia