Gastroscopia e dieta senza glutine
Buongiorno, da 3 anni seguo una dieta senza glutine, ora il mio medico di base mi ha prescritto la mia prima gastroscopia per sospetta celiachia. Mi ha suggerito di mangiare qualche biscotto la settimana prima. Ora, informandomi, pare che ci vogliano molti mesi di dieta normale, per avere un risultato attendibile. La mia domanda è questa: ho la gastroscopia tra due mesi, comincio a mangiare normalmente? basteranno due mesi?di solito quanto ci vuole? oppure è meglio spostare l'appuntamento? Insomma come faccio a capire che posso fare la gastro? oppure a chi posso rivolgermi?
Vi prego aiutatemi a fare chiarezza, grazie a tutti.
Vi prego aiutatemi a fare chiarezza, grazie a tutti.
[#1]
Penso che prima debba porsi una corretta indicazione alla diagnosi di Celiachia.... che non è evidente!
Ha consultato uno specialista?
Ha consultato uno specialista?
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno, grazie per la risposta. Da quanto ho capito la gastroscopia serve a questo, perchè le analisi del sangue anni fa erano positive. Per certi motivi poi è stata rimandata la gastroscopia, ma ho cominciato ugualmente la dieta. Ora devo fare l'esame per avere una diagnosi sicura al 100%, ma non vorrei venisse alterata.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.5k visite dal 31/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.