Fegato - ecostruttura parenchimale disomogenea
Buonasera,
dopo un mese circa di dolore sordo all'addome superiore destro, con risposta sul fianco,ho deciso di sottopormi ad ecografia addome superiore.
Risultato: Fegato nei limiti per dimensioni, a margini regolari ed ecostruttura parenchimale finemente e diffusamente disomogenea, senza evidenza di lesioni focali in atto nelle porzioni esplorabili libere da meteorismo. Non dilatate le vie biliari intra-epatiche. Colecisti a pareti regolari e contenuto omogeneo. Vena porta di calibro conservato. Milza di normali dimensioni ad ecostruttura omogenea. Pancreas visualizzato nella sola porzione cefalica per interposto meteorismo nei limiti morfovolumetrici. Aorta addominale non ectasica. Reni nei limiti per dimensioni con indice corticomidollare regolare e senza ectasia dellle vie escretrici. Microlitiasi renale a destra. A sinistra si apprezza formazione cistica al polo superiore di circa 6x4 cm e un'altra parapielica mesorenale di circa 16 mm.
A parte le cisti definite benigne e la microlitiasi del rene dx, vorrei sapere se l'aspetto disomogeneo del fegato è segno di qualche patologia in corso, nonostante l'assenza di lesioni. Grazie
dopo un mese circa di dolore sordo all'addome superiore destro, con risposta sul fianco,ho deciso di sottopormi ad ecografia addome superiore.
Risultato: Fegato nei limiti per dimensioni, a margini regolari ed ecostruttura parenchimale finemente e diffusamente disomogenea, senza evidenza di lesioni focali in atto nelle porzioni esplorabili libere da meteorismo. Non dilatate le vie biliari intra-epatiche. Colecisti a pareti regolari e contenuto omogeneo. Vena porta di calibro conservato. Milza di normali dimensioni ad ecostruttura omogenea. Pancreas visualizzato nella sola porzione cefalica per interposto meteorismo nei limiti morfovolumetrici. Aorta addominale non ectasica. Reni nei limiti per dimensioni con indice corticomidollare regolare e senza ectasia dellle vie escretrici. Microlitiasi renale a destra. A sinistra si apprezza formazione cistica al polo superiore di circa 6x4 cm e un'altra parapielica mesorenale di circa 16 mm.
A parte le cisti definite benigne e la microlitiasi del rene dx, vorrei sapere se l'aspetto disomogeneo del fegato è segno di qualche patologia in corso, nonostante l'assenza di lesioni. Grazie
La descrizione ecografica del parenchima epatico potrebbecfar pensare ad una steatosi quello che viene chiamato fegato grasso. L'esame deve essere correlato ai sintomi soggettivi. Pertanto è consigliabile una visita diretta.
Dr. Roberto Rossi

Ex utente
La ringrazio dottor Rossi. Le mie analisi per valutare la funzionalità epatica sono normali. Non sono obeso e bevo raramente alcolici. Scartando queste come cause della steatosi, potrebbe trattarsi di una epatite? Farò una visita al più presto, mi devo rivolgere ad un epatologo o va bene un gastroenterologo? Grazie
Difficile se intende epatiti virali, in quel caso vi è sempre un elevazione dei valori delle transaminasi. In ogni caso per sapere se vi è stata una pregressa epatite è necessario eseguire i markers per tale patologia. Consiglierei pertanto una visita specialistica meglio da parte di un epatologo.

Ex utente
Le transaminasi sono a posto volevo chiederle in attesa della visita da un epatologo secondo lei un abuso di farmaci antiinfiammatori come il Tachicaf (paracetamolo) che assumo spesso in quanto sofferente cefalea muscolo tensiva potrebbe aver causato la patologia?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 62.4k visite dal 27/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.