Rettocolite ulcerosa..terapia ed effetti
Buongiorno e grazie per l'attenzione vengo subito al dunque:paziente 65 anni da circa 7 anni affetta da rettocolite ulcerosa,e secondo l'ultima colonoscopia la malattia interessa l'ultimo tratto dell'intestino,la terapia che sta seguendo è la seguente:Pentacol 800,3 compresse al mattino e 3 alla sera,clistere Ascol+urbasol ,il problema principale è la perdita di capelli+ prurito che sta avendo in questo periodo,che pensate di questa stuazione,potrebbe essere dovuto dalla terapia?ho entito parlare di terapia biologica che ne pensate?grazie in anticipo.
Dubito che sia un effetto iatrogeno.
Quanto alla terapia biologica, anch'essa non scevra da effetti collaterali,
l'indicazione deve porla lo specialista.
Quanto alla terapia biologica, anch'essa non scevra da effetti collaterali,
l'indicazione deve porla lo specialista.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 27/08/2014.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.