Esami positivi

buongiorno ho eseguito degli esami prescritti dal mio gastroenterologo e gradirei un vostro parere
hbsab-negativo/ titolo hbsab <8 hbcab negativo hav totale (igg+igm) positivo
bilirubina totale 0,6 diretta 0,05 indiretta 0,55 anti helicobacter pylori <15
sangue occulto feci negativo fibre vegetali negativo fibre carnee negativo saponi negativo grassi neutri positivo acidi grassi negativo amido negativo leucociti negativo grazie
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Nulla di rilevante.

È immune per l'epatite A.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la veloce e esauriente spiegazione ma mi può spigare cosa sono i grassi neutri positivi ? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Possono essere espressione di disturbo digestivo (es. post-epatite)
e vanno interpretati dallo specialista che segue il paziente nell'ambito dello specifico contesto clinico.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
mi è stato prescritto un esame colecistocinetico
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Immagino che la sua storia sia più articolata rispetto a quanto ha potuto trascrivere,
pertanto le consiglierei di seguire le indicazioni
stabilite nel percorso diagnostico individuato dal suo specialista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
sono andato dallo specialista perché al mattino quando mi sveglio mi soffio il naso parecchie volte fino a bagnare più di due fazzoletti poi durante il giorno soffio poco quello che scende è bianco e piuttosto liquido ora visto che mi era stata diagnosticata un ernia iatale da scivolamento volevo sapere se dipendeva da quello o meno il mio gastroenterologo mi ha portato il pariet 20 dal mattino a un'ora prima della cena e gerdoff 1 cp dopo i past e prima di coricarmi inoltre mi ha consigliato la Ferrarelle oltre agli edami sopra descritti cosa ne pensa grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
... che ha ritenuto di migliorare i sintomi
correggendo la terapia.
Segua pure le sue indicazioni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
gent dott la ridisturbo per esito esami colicisti in sede normo distesa volume basale pari a 25ml(dt<40ml)non alterazione del profilo parietale e contenuto luminale.la valutazione funzionale test di bronner evidenzia una frazione di eiazione colecistica del 84% volume a 1 h di 4 ml.fegato e vie biliari non rilievi ecografici patologici alla via biliare.fegato caratterizzato da franca steatosi dislipidemica, egocencità accantuata con perdita d'echi in profondità<50% steatosi stadio 2pancras milza logge surrenaliche retro peritoneale e dell'ileo Psoas non grossolane alterazioni da norma.linfatico stazioni celiache e paraaorticocavali,mesenteriche non riscontro di elementi linfatici ecograficamente sospetti .grossi vasi addominali (aorta e assi iliaci,asse spleno portale,cava inferiore non rilievi ecografici patologici
reni pelvi ed ulteriori prossimali non rilievi patologici allam morfovolumetria renale ed all'albero urinario prossimale .specie al rene sinistro si segnala la presenza di pre e microlitiasi indenne da note complicanti consensuali .
dopo tutto questo vorrei segnalarle che la mia rinorrea non è migliorata cosa mi consiglia? anche una visita otorinologica? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Certo,
una visita ORL può essere dirimente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia