Competenza gastroentelogica? o altro?
Buongiorno e grazie mille per l'attenzione,vengo subito al dunque del disturbo:Dopo aver pranzato,spesse volte avverto una sensazione di gonfiore allo stomaco,forse dovuto dalla quantità di cibo che assumo,un primo un secondo un contorno e la frutta e poi successivamente mangio un gelato,dopo circa 45 minuti o un oretta al massimo ,vado a riposarmi e il mio sonno è interrotto dopo circa 20-30 minuti da una sensazione di respiro corto e sgradevole sensazione di "tremore" all'altezza della laringe che aumenta sopratttutto nell'inspirazione,codesto disturbo termina dopo 1 o massimo 2 minuti,e nell'alzarmi dal letto avverto una sensazione di spossatezza e gonfiore allo stomaco,da premettere che codesto disturbo me lo fa solo ed esclusivamente nel riposo post-prandiale,ma non mi è mai capitato nel riposo notturno,sara forse che vado a dormire dopo 3 ore post-cena e quindi la digestione ha gia fatto il suo decorso,ma non mi è mai capitato di avvertire questo disturbo di notte,se puo essere utile ho eseguito una RM encefalo qualche mese fa per una sensazione di stordimento,uscita negativa,cosa ne pensate di questa situazione?grazie in anticipo.
Si è fatto visitare?
Cosa pensa il suo curante?
Cosa pensa il suo curante?

Utente
Non mi sono ancora fatto visitare Dottore,so che puo sembrare un po ambiguo come disturbo e mi sono dimenticato di dire che diminuisce se mi metto a dormire in posizione nei fianchi,di cosa potrebbe trattarsi secondo lei ?
Potrebbe trattarsi di meteorismo legato ad aerofagia,
su base ansiogena.
su base ansiogena.

Utente
Capisco Dottore,il fatto che il disturbo è inesistente nel riposo notturno è un fatto positivo?potrebbe trattarsi di problemi alla laringe?grazie ancora.
Con i limiti dell distanza
mi sento di escluderli.
mi sento di escluderli.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.3k visite dal 25/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.