Difficoltà digestive e senso di nodo in gola

Buongiorno dottore,
Da circa dieci giorni avverto un senso di difficoltà di digestione, che si attenua solo se viene utilizzato un prodotto tipo citrato, granelli idrosolubili effervescenti, e che è accompagnato da un senso di nodo in gola, che non riesco a definire come doloroso, ma tuttavia fastidioso e persistente.
Ho provato a prendere da allora. Una pillola al giorno, al mattino di Lansox da 30.,
Ma senza ottenere beneficio.
Per meglio comprendere il quadro clinico, le riporto che ho fatto già 2 gastroscopie ,una circa 7 anni fa e una a fine 2012, che non hanno riscontrato particolari patologie, tranne che il cardias leggermente dilatato nella prima, e una gastrite cronica nella seconda.
Il fstidio in gola e' cominciato solo al mattino e alla sera, ma ormai mi accompagna durante tutta la giornata. sento un certo fastidio nel petto, dalla gola allo stomaco. E ho notato che a volte soprattutto dopo uno sforzo moderato, per esempio un paio di rampe di scale, o una passeggiata con i cani la sera dopocena , faccio fatica a respirare..
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe essere un fattore ansiogeno ? Altrimenti bisognerebbe pensare ad un reflusso e quindi trattarlo in modo adeguato.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, per la sua rapidità nell'interessarsi al mio caso.
Certo , potrebbe essere, anzi, vista la mia esperienza personale, forse anche probabile.
Ma per accertarmene?

Grazie ancora.

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha già fatto la gastroscopia per cui serve una terapia più incisiva per il reflusso che dovrá prescrivere il suo medico o il gastroenterologo. Se poi si vuole indagare sul reflusso l'unico esame utile é la pH-impedenzometria esofagea:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/951-reflusso-gastroesofageo-come-ottenere-una-diagnosi-perfetta.html


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia