Bimbo che non rutta e ha mal di pancia
Gentilissimi,
mio figlio di quasi 7 anni lamenta mal di pancia sistematici da qualche mese. E' stato visitato più volte, e l'unica cosa rilevata è la molta aria nell'addome.
Ho notato che, a differenza dei suoi coetanei, mio figlio non rutta mai: per contro, fa spesso aria, e in molti casi l'odore è molto molto forte.
Lui non si è mai lamentato, anzi spesso lo rimproveravo perché tendeva a nascondere ogni sintomo, ma da quando ha questi mal di pancia si lamenta di continuo.
Non posso dire che la sua alimentazione sia corretta: mangia molta pasta, molte patate (anche se sistematicamente al forno), molta carne (specie pollo), pesce, zucchine, melanzane, moltissimo pane. Non mangia frutta. Ma ha sempre mangiato così. Non mangia dolci, con l'eccezione di una gelatina o una caramella al giorno.
Beve solo ed esclusivamente acqua non gasata.
Confesso di essere un po' preoccupato, credo che la causa sia l'aria davvero eccessiva. Ho il sospetto che un rutto possa aiutare, ma perché non rutta? Vorrei chiedere un vostro parere, e un consiglio su come procedere (devo farlo visitare da uno specialista? Se si esclude una cura a base di fermenti lattici, non gli è stato prescritto nulla).
Ringrazio in anticipo e porgo cordiali saluti
mio figlio di quasi 7 anni lamenta mal di pancia sistematici da qualche mese. E' stato visitato più volte, e l'unica cosa rilevata è la molta aria nell'addome.
Ho notato che, a differenza dei suoi coetanei, mio figlio non rutta mai: per contro, fa spesso aria, e in molti casi l'odore è molto molto forte.
Lui non si è mai lamentato, anzi spesso lo rimproveravo perché tendeva a nascondere ogni sintomo, ma da quando ha questi mal di pancia si lamenta di continuo.
Non posso dire che la sua alimentazione sia corretta: mangia molta pasta, molte patate (anche se sistematicamente al forno), molta carne (specie pollo), pesce, zucchine, melanzane, moltissimo pane. Non mangia frutta. Ma ha sempre mangiato così. Non mangia dolci, con l'eccezione di una gelatina o una caramella al giorno.
Beve solo ed esclusivamente acqua non gasata.
Confesso di essere un po' preoccupato, credo che la causa sia l'aria davvero eccessiva. Ho il sospetto che un rutto possa aiutare, ma perché non rutta? Vorrei chiedere un vostro parere, e un consiglio su come procedere (devo farlo visitare da uno specialista? Se si esclude una cura a base di fermenti lattici, non gli è stato prescritto nulla).
Ringrazio in anticipo e porgo cordiali saluti
[#1]
Ha escluso eventuali intolleranze, tipo lattosio e glutine ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
No, ed è proprio questo il mio sospetto. Ha fatto prove allergiche a meno di 2 anni per fioriture, graminacee, ecc. perché ha avuto diversi episodi di bronchite asmatica.
Con il latte abbiamo sempre avuto un po' di problemi, ed è l'unico alimento che lo fa ruttare...se beve un latte diverso da quello che gli diamo abitualmente, parzialmente scremato, rutta malamente e lo vomita tutto.
Mi consiglia di chiedere alla pediatra di verificare eventuali intolleranze?
La ringrazio per la celere risposta e la cortesia
Con il latte abbiamo sempre avuto un po' di problemi, ed è l'unico alimento che lo fa ruttare...se beve un latte diverso da quello che gli diamo abitualmente, parzialmente scremato, rutta malamente e lo vomita tutto.
Mi consiglia di chiedere alla pediatra di verificare eventuali intolleranze?
La ringrazio per la celere risposta e la cortesia
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 21/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.