Sostituzione farmaco

Gent.mo Dott.re, sono un 38enne, a seguito di disordini all'alvo intestinale, quali diarree e algie addominali, mi sono rivolto ad un gastroenterologo. Spesso questi disturbi si presentano solo in mattinata ed oltre a tensione e dolore addominale, con conseguenti evaquazioni liquide, qualche volta avverto anche una sorta di dolore-bruciore provenire anche dallo stomaco verso l'esofago.
Avendo avuto in famiglia casi di diverticolosi e (dalla parte materna) casi di K al colon ho chiesto se era il caso di effettuare una colonscopia, detto medico mi ha consigliato prima di fare delle analisi per la ricerca di sangue occulto nelle feci e di parassiti e solo dopo stabilire il da farsi.Dette analisi sono risultate tutte negative e quindi mi ha prescritto delle compresse di colinox e, al bisogno delle compresse di obimal da assumere due volte al giorno solo durante i periodi di dolore, fermo restando che in caso di bisogno va bene la contemporanea assunzione di Imodium (o altri). Volevo chiederLe intanto se l'eventuale assunzione di impodium+obimal+colinox può andar bene (non vorrei aver capito male io) e poi se è possibile trovare un'alternativa all'OTTIMO colinox in quanto spesso è di difficile reperibilità.Tutti i farmacisti mi hanno rimandato al medico prescrittore in quanto non saprebbero cosa altro consigliarmi, simeticone a parte + bacillus coagulans ma come e in quali dosi?Posso assumere i due composti, in associazione, sperando di avere gli stessi risultati del colinox?Premetto che da anni ho tentato invano con ferzym plus, enterolactis forte, e tanti altri ma solo con il Colinox ho trovato pace per il mio colon!!!Grazie per eventuale riscontro!
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non possiamo dare indicazioni terapeutiche specifiche.

https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/

Il suo appare un caso di colon irritabile,
la cui terapia non è standardizzabile ma "personalizzabile".

Troverà ampie delucidazioni al seguente link
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1848-colon-irritabile-o-sindrome-dell-intestino-irritabile-ibs-quale-terapia-e-quale-dieta-seguire.html

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore del colon retto

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia