Ittero di Gilbert.

Gentile dott., sono una donna di 39 anni e dall'età di 10 mi è stato diagnosticato l'ittero di gilbert. l massimo del valore raggiunto durante i vari controlli è stato di 3,84. Siccome a volte assumo FOLISID FORTE a causa di ferritina bassa, ho notato che in queste occasioni il valore della birilubina scende, arrivando per esempio a 2,6, è stato solo un caso o l'assunzione del ferro fa veramente abbassare il valore della birilubina?. Mi è stato detto che soffrendo di ittero di Gilbert, nel tempo potrei avere infiammazioni a livello del fegato e del pancreas. Questo corrisponde alla realtà? Poichè a volte sento come delle fitte all'altezza del fegato, ho cominciato a pensare che l'ittero possa provocare a quest'organo qualche conseguenza. Lei cosa ne pensa? La ringrazio per la risposta e Le invio cordiali saluti.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia