Addome superiore gonfio fiato corto e perdita d peso

Salve sono un ragazzo di 28 anni che da un mesetto soffre di reflusso !! Da circa una decina di gg ho notato un gonfiore sull addome superiore altezza stomaco e ho iniziato ad avvertire difficoltà a respirare come se nn riuscissi a fare un bel respiro completo !!! Mi sono rivolto dal mio medico che per esclusione mi ha fatto fare svariati esami ( sangue e cuore in primis ) dv nn è risultato nulla d anomalo !!! Venerdì scorso ho fatto una gastroscopia che mi ha dato questi risultati :
Esofago regolare per tutta la sua lunghezza con linea zeta lievemente irregolare
Cardias normofunzionante
Lo stomaco presenta mucosa iperemica ed edematosa , con alcune erosioni in sede antrale ,biopsie antro e corpo
Piloro nella norma
Il bulbo presenta alcune erosioni ed una probabile piccola cicatrice , il secondo duodeno e normale , biopsie
Conclusioni diagnostiche :
GASTRODUODENITE EROSIVA (istologia ).
Ora sn in attesa delle biopsie che avrò fra 15 gg
Io Gastroenterologo mi ha prescritto il lucen ma un amica di mia zia Gastroenterologa gli ha detto che è meglio aspettare le biopsie per vedere se c'è l'hp perché il lucen potrebbe favorirne lo sviluppo !!! Cosa faccio aspetto a prenderlo ???
Perché ho perso in un mese 4 kg da 63 a 59 essendo alto 1,76 ???
E come mai delle volte respiro male pur avendo i valori respiratori nella norma ???
Nn sono un tipo molto ansioso
Grazie mille
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Proceda pure con la terapia antisecretiva. Da considerare anche un fattore ansiogeno che accentua i disturbi,


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore !!! Un ultima cosa può essere l'hp l'autore di questa perdita di peso ???
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente no !


Saluti


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
spero che dalle biopsie nn risulti nulla d grave !!! Ah ricordo che negli esami del sangue i globuli bianchi erano a 9800 un pochino più alti del limite !!! La ringrazio ancora per la sua disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di grave. Vedrà.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore sono ancora in attesa delle biopsie !!! Il gonfiore è ancora molto presente ed ho iniziato la cura di lucen !! Le volevo chiedere cisto che ho letto un articolo su l'aerofagia e molti sintomi che accuso sono gli stessi sec lei e possibile che si tratti di quello ??? Ho l'addome sx alto molto gonfio tanto da accorgersene visibilmente ma nn ho dolore !! Cosa ne pensa ??? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve ho ritirato oggi gli esiti delle biopsie
Diagnosi :
A-B)Frammenti di mucosa gastrica antrale e del corpo-fondo con accentuato infiltrato infiammatorio linfomonocitario tolora in aggregazione follicolare e aspetti erosivi .
Positiva(++-)la ricerca dell'H.Pylori.
C)Frammenti di mucosa duedenale, orientati, con lieve infiltrato infiammatorio linfomonocitario.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun problema di rilievo ....



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per le risposte dottore è stato molto gentile !!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla. E' stato un piacere.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve dottore volevo aggiornarla sul mio stato sto eseguendo la terapia per eradicare l' hp prendendo lucen 40 2 volte al gg per 10 gg +veclamax dal 1 al 5 gg per 2 volte al gg e poi veclam e trimonase dal 6 al 10 gg per 2 volte al gg e poi continuo con lucen 20 1 al mattino per 15 gg
fino al 5 giorno nn ho avuto effetti collaterali ma da quando ho iniziato il ciclo del 6 gg ho spesso un po' di nausea e la bocca amara ho letto sul foglio illustrativo che fa parte degli effetti collaterali pui' comuni di questi medicinali !!! volevo chiderle se sec lei quale esame posso fare per capire da cosa dipende questo gonfiore molto visibile specie nell'alto addome sx come una palla sotto pelle che pero' al tatto nn mi crea dolore !! nn ho mai sofferto d allergie ed intolleranze !!! mi consiglia cmq di fare una ecografia addominale ??? grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se si tratta di una distensione gastrica da meteorismo non ci sono esami. L'unica certezza é la visita diretta con la palpazione dell'addome ed eventuale ecografia addominale.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
provo a sollevare questa ipotesi al mio gastrenterologo e vediamo cosa dice !!! La terrò aggiornata
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottore ho eseguito la visita con palpazione direttamente da un chirurgo !!! L'addome sta bene e nn sente nulla anche se alla vista anche lui si è accorto di questa specie di cunetta altezza stomaco ed ha ipotizzato una dilatazione dello stomaco!!! Ora io le chiedo posso provare a prendere del carbone vegetale e del simeticone per vedere se il gonfiore diminuisce ??? Sec lei oltre agli accorgimenti riportati nell'articolo che mi allegò come posso procedere ???
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Segua le indicazioni dell'articolo ed assuma tranquillamente del carbone vegetale e simeticone. Ne trarrà beneficio.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia