Extrasistolia dopo i pasti

Buonasera a tutto lo staff,vorrei porre una domanda in merito ad una situazione:spesso mi capita dopo i pasti(magari piu abbondanti) di avvertire delle extrasistoli fastidiose,tale disturbo aumenta di più se mi metto seduto su una sedia,ho effettuato varie indagini cardiologiche:ECG,ecocardio,ed holter 24 h(8 extrasistoli ventricolari) apparte ciò era tutto negativo,secondo il vostro parere è normale ciò?di cosa potrebbe trattarsi?grazie in anticipo.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di un riflesso Gastro-cardiaco legato alla distensione gastrica.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco Dottore,diciamo che ogni qual volta che mangio dopo circa 30 minuti,se provo ad ingerire ,provo una sensazione di "bolo" alla gola,e come se il cibo sale e scende e poi dopo qualche oretta,la digestione fa il suo decorso e il disturbo scompare,questo potrebbe essere un reflusso?potrebbe essere anche causa di tachicardia sinusale dopo i pasti?grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ovviamente ci può anche essere un reflusso alla base dei disturbi......


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in gastroenterologia