Intolleranza lattosio

Buonasera, vi chiedo un consulto per la mia bambina di 4 anni. Devo prima informarvi che lei presenta i miei stessi sintomi, ma ancora non abbiamo una diagnosi certa nè quindi una cura. L'unica certezza è che io ho una intolleranza al lattosio ( breath test positivo) , una tiroidite autoimmune e inoltre dagli ultimi esami hanno trovato la presenza di anticorpi anti muscolo liscio a basso titolo. I sintomi che entrambe presentiamo sono dolori allo stomaco, lingua patinata e alito agliaceo quando assumiamo lattosio; lei oltre a questo ha una parte della lingua che è diventata liscia.
Io sono certa di avere questa intolleranza sin da bambina e ad oggi i sintomi sono diventati cronici,e oltre a latte e derivati ho dovuto eliminare anche il glutine dalla dieta perchè mi creava malassorbimento.
Ora, la mia bambina cresce regolarmente e oltre a ciò non ha altri problemi, ma io vorrei comunque approfondire perchè, ho il timore che con il tempo questi sintomi possano cronicizzare anche in lei.
Per adesso cerco di evitare i prodotti che le fanno subito male, ma continuo a darle formaggi e latte delattosato, ai quali sembra non "reagire". Il fatto è che comunque non so come comportarmi e vorrei avere una luce guida. Aspetto un vostro "consiglio"... grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se c'è questo dubbio credo che la cosa più opportuna da fare sia il breath test al lattosio.in tal modo avrà la possibilità di capire se si é realmente di forma a tale intolleranza. Il trattamento, in caso di positività , non è difficile da attuare: eliminazione degli alimenti con lattosio e poi reintroduzione fino a capire il livello di tollerabilità.


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore! Allora farò richiesta alla pediatra per l'impegnativa...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molo bene. Auguroni.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia