Competenza gastroentelogica?

Buonasera e grazie mille per la disponibilità,riporto la mia situazione:
Sintomi:tachicardia sinusale post-pasti,battito cardiaco a riposo:85 bm
dopo i pasti :100-105 bm
in particolare dopo colazione la frequenza aumenta anche a 110 bm
lieve dolore nella zona sotto costola sinistra in prossimita della parte sinistra dello stomaco,nella zona superiore dell ipocondrio sinistro
sensazione di spossatezza e ansia generalizzata accusata soprattutto dopo la colazione.
visite effettuate:ECG basale freq.90 bm normale complesso PQRS
holter 24h,frequenza media 88 bm assenza di RUN e 7 extrasistoli ventricolari
ecocardio e test da sforzo usciti norma
-in conclusione il cardiologo attribuisce tutto al mio stato ansioso
visita dal chirurgo generale che palpandomi l'addome esclude spleingomielia e quant'altro
emocromo quadro proteico ed esami tiroidei compreso l'esame della celiachia uscito nella norma.
Vorrei porvi un paio di domande se permettere :
volendo non attribuire la causa di tutto ciò al mio stato ansioso,potrebbe essere che un ingrossamento dell'intestino o qualcos'altro nella zona lievemente dolente dell'ipocondrio sinistro,"urterebbe" sul pericardio provocandomi tachicardia ,specie dopo i pasti?(forse ho detto una cosa insensata ma ho questo dubbio)
-secondo il vostro parere vi potrebbero essere altre cause(non cardiache) che causerebbero questa tachicardia,spossatezza e quant'altro?grazie per l'attenzione.

Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Concordo pienamente con il suo cardiologo.
Nulla di gastroenterologico.

Con i limiti della distanza,
non riesco ad intravedere motivazioni diverse da quella ipotizzata
dal collega.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in gastroenterologia