Gastroscopia con biopsia

Salve,
Oggi ho effettuato una gastroscopia sotto richiesta dl medico per dolori alla bocca dello stomaco e una marcatissima carenza di ferro.

Dopo la gastroscopia effettuata con una leggera sedazione, non ero in grado di chiedere spiegazioni in merito alla visita.
Tornando a casa leggoil referto, e volevo chiedervi spiegazioni in merito alla voce "abbondante materiale biliare" che in effetti ora ricordo che mentre effettuava la gastroscopia il dottore ha accennato a questo ma non ho capito.

descrizione:
introduzione, esofago regolare, cardias in sede, stomaco senza lesioni della mucosa, abbondante materiale biliare, si esegue prelievo antrale, piloro pervio, bulbo duodenale e seconda porzione indenni.
esame istologico in corso.

Penso sia tutto a posto di quel poco che posso capire, ma non capisco la voce del materiale biliare.

Grazie in anticipo.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Il reflusso biliare nello stomaco entro certi limiti è fisiologico, se eccessivo puo' indicare una patologia delle vie biliari quale la colelitiasi ma non necessariamente. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve,
Il risultato della biopsia è:

Severa gastrite cronica follicolare e di lieve attività.
Iperplasia foveolare.
Presenza di rari microorganismi morfologicamente compatibili con Helicobacter Pylori (metodica Giemsa - da antro gastrico 2 frammenti)

Devo preoccuparmi della parola "severa"? È vero che può tramutarsi in cancro?
Sto aspettando l'appuntamento col gastroenterologo ma è tra 3 settimane e vorrei avere qualche risposta per placare i dubbi..
Non ho mai avuto problemi di stomaco, la gastroscopia mi è stata fatta come semplice prevenzione per una fortissima carenza di ferro persistente e non pensavo che ci fosse qualcosa che non andava allo stomaco.
Grazie anticipatamente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Nulla di grave. Fara' la terapia necessaria e i controlli indicati. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia