Coliche addominali

Buongiorno, il 6 giugno faccio una visita gastroenterologica al policlinico di palermo, a causa di coliche addominali. Mi prescrivono ecografia, esame endoscopico e biopsia. Dopo aver fatto tutti i suddetti esami torno a controllo dal gastroenterologo il quale sostiene che gastroscopia e biopsia non sono compatibili e che dovrei ripetere gastroscopia e biopsia. vado al reparto per riprenotare gastroscopia e per caso manca il medico che l'aveva eseguita la prima volta e parlo con il primario del reparto, sottopongo i suddetti esami e mi dice che invece sono compatibili. Il referto della gastroscopia è: "Di aspetto normale la mucosa dell'esofago. Linea Z a 38cm dall'arcata dentaria. Normale la mucosa del fundus del corpo gastrico. Neoformazione dell'antro gastrico, lato piccola curvatura, con erosione centrale e margini rilevati, di consistenza teso-elastica, spostabile sui piani sopra e sottostanti. Campionamento bioptico. Piloro normotonico. D1 e D2 nella norma.". La diagnosia della gastroscopia è: "Quadro endoscopico compatibile con ulcera gastrica F3 regione antrale lato piccola curvatura". La diagnosia dell'esame istologico: "Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale caratterizzata da iperplasia foveolare. La lamina propria, edematosa e congesta, è interessata da un lieve infiltrato infiammatorio costituito da linfociti, plasmacellule e rari granulociti neutrofili.". La conclusione è: "Quadro morfologico riferibile a gastrite cronica i grado lieve inattiva". Terapia prescritta:Esopral da 40 mg. e noremifa una bustina la sera dopo cena. A distanza di due mesi non ho risolto il problema continuo a perdere peso, sono al limite del sottopeso anche perchè la mia alimentazione si basa su carne e pollo arrosto, mela e pasta in bianco. Ho tanta aria nello stomaco e nessuno mi sa dire la motivazione, stitichezza e ho la sensazione di non svuotare l'intestino fino in fondo. Ho fatto diverse medicine come debridat per il colon e adesso non so a chi volgere la mia fiducia, è compatibile biposia e gastroscopia o no? Vi ringrazio per una Vostra risposta.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Sì ... è compatibile.

Il fatto è che i suoi sintomi (<<tanta aria nello stomaco e nessuno mi sa dire la motivazione, stitichezza e ho la sensazione di non svuotare l'intestino fino in fondo>>)
appaiono legati al colon irritabile e non ai problemi gastrici.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per avermi risposto, ma la terapia prescritta è compatibile in base ai referti della gastroscopia con biopsia? come potrei risolvere i problemi legati al colon irritabile o all'eccessivo meteorismo? Poichè mi è stato detto dal gastroenterologo che prima dovevamo pensare a risolvere il problema dell'ulcera e poi pensare all'aria eccessiva dello stomaco.
Nel ringraziarLa anticipatamente porgo cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La terapia è adegata per il trattamento del solo reflusso.

Nulla vieta di risolvere contestualmente (e non <<poi>>)
i sintomi di altra origine!!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per i Suoi chiarimenti, so semplicemente che il mio stomaco sembra impazzito, tra l'altro non ho avuto nenache chiarimenti su cosa potrei aggiungere alla mia alimentazione molto povera(carne, pollo arrosto e mela) poichè mi è stato risposto che devo evitare frittura, alcool (sono astemia) e devo mangiare ciò che il mio stomaco sopporta. Ma verdura cotta, o altri tipi di frutta o cosa potrei aggingere.
Grata per la Sua disponibiltà.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Grazie mille, sicuramente mi è stato di grande aiuto!!!
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
SI figuri.

Auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia