Incompetenza cardiale di tipo II sec hill

Ringrazio anticipatamente il dottore che mi risponderà.
Sono un ragazzo di 23 anni,e da circa 3 4 anni soffro di problemi allo stomaco che però non hanno mai alterato in maniera grave la mia vita quotidiana.
Recentemente ho effettuato la 4 esofagogastroduodenoscopia nella quale mi hanno evidenziato il seguente problema:
"Esofago regolare sino al cardias, ove si riporta minima risalita della linea Z.
Stomaco Normoespanso.Iperemia focale della mucosa antrale.
Nulla in corpo e fondo,ove si reperta incompetenza cardiale di tipo II sec Hill.Biopsie in antro.Piloro pervio.Nulla in bulbo e in II duodeno,ove si eseguono biopsie."
Conclusioni:ESOFAGOPATIA DISTALE ; INCOMPETENZA CARDIALE DI TIPO II SEC HILL ; GASTROPATIA ANTRALE IN ATTESA DI ISTOLOGIA;IN ATTESA DI ISTOLOGIA DEL II DUODENO.

Diciamo che come accennavo prima non ho avuto mai tutti questi problemi,tranne un eruttazione molto frequente e continua,non acida,durante l'arco di tutta la giornata,soprattutto dopo i pasti principali e di notte mi sveglio 2 3 volte in media poichè devo alzare il busto e fare uscire quest'aria che mi si forma nello stomaco.Certe volte mi è capitato di avere anche un pò di nausea che però è passata dopo qualche oretta.Non sono fumatore e ne tantomeno bevo alcolici.Inizialmente soffrivo anche di un pò di digestione lenta,che però con gli anni dopo cura di peridon è migliorata parecchio.Attualmente prendo Nausil 1 compressa mezz'ora prima di pranzo e cena e il riopam gel quando ho sintomi frequenti magari di eruttazioni e nausea.
Però ahimè nonostante con questa cosa ormai ci convivo da anni, e nonostante il mio gastroenterologo non mi abbia mai associato nessuna grande problematica funzionale,mi sento molto a disagio quando devo eruttare in continuazione,anche perchè non posso fare pasti troppo abbondanti poichè dopo le eruttazioni sarebbero ancora maggiori...
Questo problema mi comporta anche di sentirmi a disagio qualche volta e vorrei sapere se magari questa mia diagnosi è riconducibile al mio problema di stomaco o è anche accentuata da un pò di stress da lavoro e ansia...??
Rinnovo i ringraziamenti al medico che mi risponderà...

Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il suo disturbo può essere riconducibile al cattivo funzionamento cardiale, ma anche e soprattutto all'aerofagia ossia ad una deglutizione nervosa di aria legata ad un fattore ansiogeno.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta chiara e tempestiva Dottore.
Stamattina ho avuto il referto dell'istologia che risulta nel seguente modo:
Gastrite superficiale a lieve attività.
Positiva è la ricerca dell'Helicobacter Pylori.
Frammenti di mucosa duodenale con componente villosa normale per profilo e maturazione(rapporto villo/cripta =3/1)
Infiltrato lifocitariointraepiteliale inferiore a 25 linfociti/100 enterociti
Normale la morfologia delle cripte.

Da questo referto mi risulta che ho l'Helicobacter....La mia domanda può anche essere questo virus che mi ha accentuato i sintomi?Comunque esiste una cura per eliminarlo definitivamente??

Grazie sempre per la disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il dato istologico é di normalità e l'helicobacter non credo proprio sia responsabile dei suoi sintomi. Non troverei quindi indicazione ad eliminarlo. Ad ogni modo le invio il link sull'articolo per il trattamento dell'helicobacter:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1051-helicobacter-pylori-come-eliminarlo.html


Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mio gastroenterologo mi ha dato la cura per una settimana per eliminare il virus...
Rinnovo i ringraziamenti per la disponibilità Dottore.

Distinti Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene. Auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia