Stomaco gonfio e difficoltà respiratorie

Salve. Soffro da due anni di problemi al colon ascendente sul lato destro, per cui mi è stata prescritta una dieta e l'uso non costante di fermenti lattici. Da due settimane si è aggiunto un forte peso a livello dello stomaco, con bruciori, risalita di acidi dopo i pasti, gonfiore molto evidente e fatica a respirare. Pensando si trattasse di una normale reazione allo stress ho preso un farmaco omeopatico che potesse rilassarmi un po'. L'effetto si è visto nei primi giorni, ma non ha eliminato i sintomi. Da pochi giorni, smesso di prendere il farmaco che si rivelava poco utile, il peso sulla bocca dello stomaco si è intensificato. Soffro di meteorismo. L'unico piacere mi è dato dal liberare aria dalla bocca e dal bere acqua (meglio se fresca). Sono stata dal medico che mi ha prescritto una serie di esami da fare. Ha detto che ho molta aria nello stomaco e nell'intestino e mi ha consigliato di evitare i cibi che fermentano troppo. Ora, gli esami li ho fatto e i risultati li darò al medico lunedì, ma nel frattempo vorrei dei consigli per poter star meglio. Trovo molta difficoltà nell'addormentarmi la notte, mi viene una forte ansia che mi impedisce di stare ferma, sento un costante bisogno d'aria.E ho spesso il singhiozzo. Ora come ora è da dieci minuti che vado avanti a singhiozzare. L'unico sollievo lo trovo stando distesa, perché in piedi mi affatico molto velocemente. Insomma, almeno per cercare di dormire fino a lunedì, vorrei avere cortesemente un parere e, se si può, una lista di cibi consigliati in queste occasioni.
Vi ringrazio.
Dimenticavo: non fumo, non mi drogo, non bevo, non sono in sovrappeso (anzi), ho un'alimentazione molto sana, soffro di ansia e di forte stress (ora sono in vacanza non vedo perché dovrei soffrirne).
Grazie ancora.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe essere utile qualche farmaco procinetico per favorire lo svuotamento gastrico. Per i cibi ecco un articolo di utilità.

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2014
Ex utente
La ringrazio per la lista mi è molto utile. Vorrei però chiedere se può esserci una qualsiasi cosa che posso fare per stare meglio nel frattempo.. forse sono troppo ansiosa, e mi preoccupo facilmente.
Vi ringrazio
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia