Dolori addominali
-Ricorrenti e persistenti dolori allo stomaco e alla regione addominale.
-Negativo esame sangue occulto nelle feci
-esami clinici tutti nella norma
-negativi ecografia, colonscopia, rx completa tubo digerente con MDC baritato
-Assunti senza efficacia SPASMOMEN SOMATICO 40 e DEBRIDAT
-Attualmente assumo PANTOPRAZOLO 40 mg e FIORILAC PS
-Negativo esame sangue occulto nelle feci
-esami clinici tutti nella norma
-negativi ecografia, colonscopia, rx completa tubo digerente con MDC baritato
-Assunti senza efficacia SPASMOMEN SOMATICO 40 e DEBRIDAT
-Attualmente assumo PANTOPRAZOLO 40 mg e FIORILAC PS
[#1]
Qual è la domanda?
[#3]
L'utilizzo di <<supposte di glicerina o a microclismi>>
non è una terapia utile e consigliabile,
ancorchè dannosa,
per la stipsi cronica,
che invece andrebbe studiata ed approfondita:
stipsi da rallentato transito?
stipsi da ridotta sensibilità rettale?
stipsi da dissinergia addominopelvica?
Si rivolga da un bravo specialista per un coerente e corretto iter diagnostico e terapeutico.
non è una terapia utile e consigliabile,
ancorchè dannosa,
per la stipsi cronica,
che invece andrebbe studiata ed approfondita:
stipsi da rallentato transito?
stipsi da ridotta sensibilità rettale?
stipsi da dissinergia addominopelvica?
Si rivolga da un bravo specialista per un coerente e corretto iter diagnostico e terapeutico.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Le ringrazio per la celere ed esauriente risposta. In verità le mie perplessità sono dovute alla refertazione, che credo vaga e francamente pressoché inutile, della RX completa del tubo digerente, che così recita: "Esame eseguito con tecnica del contrasto singolo. Regolare progressione del mezzo di contrasto attraverso l'esofago, che non mostra stenosi significative o difetti di riempimento; non grossolane lesioni mucose. Non significative alterazioni dello stomaco, ptosico; piloro senza grossolane lesioni aggettanti o ulcerose (per una migliore valutazione, è indispensabile esame endoscopico); nei limiti la progressione attraverso le anse del tenue. Non grossolane alterazioni a carico del colon, nei limiti della metodica (riferisce esame endoscopico nei limiti); dolicosigma.
Il mio medico di famiglia ha pensato a un inizio di gastrite, con terapia già più su riportata. Mi può aiutare a capire meglio la mia situazione e a suggerirmi la strada da intraprendere?
Il mio medico di famiglia ha pensato a un inizio di gastrite, con terapia già più su riportata. Mi può aiutare a capire meglio la mia situazione e a suggerirmi la strada da intraprendere?
[#5]
L'RX-digerente in toto
non aiuta molto nella diagnostica funzionale.
Esistono invece,ad es., esami radiologici specifici per lo studio della funzione evacuativa.
Pertanto il consiglio procedurale è quello, come le ho già scritto, di
rivolgersi da "un bravo specialista per un coerente e corretto iter diagnostico e terapeutico."
non aiuta molto nella diagnostica funzionale.
Esistono invece,ad es., esami radiologici specifici per lo studio della funzione evacuativa.
Pertanto il consiglio procedurale è quello, come le ho già scritto, di
rivolgersi da "un bravo specialista per un coerente e corretto iter diagnostico e terapeutico."
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.3k visite dal 09/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.