Valori bassi
Salve, sono una ragazza di 21 anni. dagli ultimi esami del sangue sono risultati bassi i seguenti valori: Emoglobina 9,9 ; Ematocrito 34,4 ; Mcv 77,3 ; Mch 22,2 ; Mchc 28,8 ; Sideremia 31 ; Ferritina 1,11 ; Acido folico 4,9 ; mentre i Monociti erano leggermente alti 10,3. Considerando che ho sempre avuto valori normali e che la mia alimentazione non è cambiata, da cosa può essere dovuta questa alterazione dei valori ? Grazie in anticipo
In una donna occorre prima escludere perdite dall'apparato genitale (es.: Flusso mestruale particolarmente abbondante).
Se questo è escluso si deve indagare in campo ematologico e gastroenterologico!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
Se questo è escluso si deve indagare in campo ematologico e gastroenterologico!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Il mio ciclo è irregolare a maggio non l'ho avuto e a giugno è durato circa 5 giorni quindi non credo sia la causa ...di cos'altro si potrebbe trattare? La ringrazio per la sua pronta risposta

Utente
Il mio medico di base ha visto i risultati e la sua diagnosi è anemia mediterranea mi ha prescritto una cura di acido folico e ha detto di mangiare piu carne, che è una cosa genetica e non si può fare molto. Secondo lei è possibile che questo tipo di anemia mi venga diagnosticata a 21 anni? se è genetica non dovrei avecela sempre avuta fin dalla nascita?
Se lei ha anemia mediterranea, la cura avrà solo un modestissimo effetto!
Può controllare in analisi fatte in precedenti anni gli stessi valori riportati sopra??
Cordialmente!
Può controllare in analisi fatte in precedenti anni gli stessi valori riportati sopra??
Cordialmente!

Utente
I valori sono sempre stati giusti tranne il ferro che è sempre stato sui 30; l'emoglobina non è mai scesa sotto i 12.6 ; secondo lei dovrei fare degli accertamenti?
L'anemia mediterranea si ha dalla nascita e non inizia a 22 anni.
In una donna giovane:
1) Prelievo per
emocromo
conta dei reticolociti
sideremia
ferritina
transferrina
dosaggio acido folico
dosaggio vitamina b12
2) visita ginecologica
3) visita gastoenterologica
In una donna giovane:
1) Prelievo per
emocromo
conta dei reticolociti
sideremia
ferritina
transferrina
dosaggio acido folico
dosaggio vitamina b12
2) visita ginecologica
3) visita gastoenterologica

Utente
La ringrazio per la sua risposta, chiederò al mio medico di prescrivermi questi esami. Grazie mille davvero.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1.5k visite dal 07/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.