Dolore epigastrico destra (zona duodeno)
Salve,
Ho effettuato a Ottobre una gastroscopia per un dolore alla bocca dello stomaco (dolore con fitte in zona epigastrica destra), che non passavano anche dopo cicli di lansoprazolo,pantoprazolo, associati a gaviscon-riopan,domperidone.
Questo il risultato:
Esofago nella norma
Cardias incontinente
Mucosa gastrica endoscopicamente normale con bile adesa alle pareti
Piloro pervio
Nulla in deudeno
Cura: PPI + magaldrato dopo i pasti.
Ho effettuato anche l'ecografia all'addome sempre a Ottobre, tutto nella norma
Ho avuto periodi in cui non ho avuto problemi,altri giorni con dolore alla bocca dello stomaco (mai a sinistra) e sensazione di bolo in gola,e fame d'aria, e questo dolore/fitte leggermente spostato verso destra.
Un mese fa, a seguito di 2 giorni di febbre,diarrea,e un episodio di vomito, sono andato in pronto soccorso, mi hanno fatto gli esami del sangue e rx addome, c'era la proteina C reattiva e monociti alti. Diagnosi : gastroenterite
In piu' prima della gastroenterite ho avuto scariche di feci filiformi.
In questo mese non ho mai smesso di prendere l'esomeprazolo (40), la gastroenterite sembra passata, ma quello che mi preoccupa è il continuo fastidio in zona epigastrica, leggermente spostato verso destra, pancia gonfia come se fosse piena d'aria. a volte sento delle fitte anche nel basso addome.
la sintomaticologia non sembra variare in base all'assunzione di IPP. Non sento mai bruciore ma solo fitte/dolore nel solito punto.
Preciso che nella gastroscopia di ottobre non è stata fatta la biopsia.
Non so piu' che fare, è' il caso di eseguire un esame feci per l'helicobacter? Devo ripetere la gastroscopia? (che è un esame che non riesco a tollerare)
Dovrei eseguire nuovamente un ecografia all'addome?
Grazie mille
Saluti
Ho effettuato a Ottobre una gastroscopia per un dolore alla bocca dello stomaco (dolore con fitte in zona epigastrica destra), che non passavano anche dopo cicli di lansoprazolo,pantoprazolo, associati a gaviscon-riopan,domperidone.
Questo il risultato:
Esofago nella norma
Cardias incontinente
Mucosa gastrica endoscopicamente normale con bile adesa alle pareti
Piloro pervio
Nulla in deudeno
Cura: PPI + magaldrato dopo i pasti.
Ho effettuato anche l'ecografia all'addome sempre a Ottobre, tutto nella norma
Ho avuto periodi in cui non ho avuto problemi,altri giorni con dolore alla bocca dello stomaco (mai a sinistra) e sensazione di bolo in gola,e fame d'aria, e questo dolore/fitte leggermente spostato verso destra.
Un mese fa, a seguito di 2 giorni di febbre,diarrea,e un episodio di vomito, sono andato in pronto soccorso, mi hanno fatto gli esami del sangue e rx addome, c'era la proteina C reattiva e monociti alti. Diagnosi : gastroenterite
In piu' prima della gastroenterite ho avuto scariche di feci filiformi.
In questo mese non ho mai smesso di prendere l'esomeprazolo (40), la gastroenterite sembra passata, ma quello che mi preoccupa è il continuo fastidio in zona epigastrica, leggermente spostato verso destra, pancia gonfia come se fosse piena d'aria. a volte sento delle fitte anche nel basso addome.
la sintomaticologia non sembra variare in base all'assunzione di IPP. Non sento mai bruciore ma solo fitte/dolore nel solito punto.
Preciso che nella gastroscopia di ottobre non è stata fatta la biopsia.
Non so piu' che fare, è' il caso di eseguire un esame feci per l'helicobacter? Devo ripetere la gastroscopia? (che è un esame che non riesco a tollerare)
Dovrei eseguire nuovamente un ecografia all'addome?
Grazie mille
Saluti
[#1]
Non deve ripetere la gastroscopia o cercare l'HP. Bisogna modificare la terapia eventualmente aggiungendo farmaci antimeteorici e qualche procinetico.
Cordalmente
Cordalmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve Dott. Cosentino,
ma è possibile che il dolore il fastidio sia leggermente spostato sulla destra? (1-2cm dalla bocca dello stomaco).
Il pancreas potrebbe essere coinvolto?
Ho paura che il cardias incontinente che magari ho sempre avuto, sia l'ombra di un problema di sottofondo che mi causa quel dolore/fitte..
L'ecografia a Ottore non aveva rilevato nulla di anomalo.
ma è possibile che il dolore il fastidio sia leggermente spostato sulla destra? (1-2cm dalla bocca dello stomaco).
Il pancreas potrebbe essere coinvolto?
Ho paura che il cardias incontinente che magari ho sempre avuto, sia l'ombra di un problema di sottofondo che mi causa quel dolore/fitte..
L'ecografia a Ottore non aveva rilevato nulla di anomalo.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
ok grazie,verifico con il medico curante la possibilità di aggiungere simeticone alla terapia.
Una cosa,stasera dopo cena, il dolore si é spostato piu in basso anche perché mi son trattenuto nell'andare in bagno (non potevo). Arrivato a casa mi sono scaricato, e il dolore si é subito attenuato. Puo sempre dipendere dal colon? Non é che l episodio di gastroenterite di quasi un mese fa dipendeva da problemi di infiammazione/irritazione del colon?
grazie ancora
saluti
Una cosa,stasera dopo cena, il dolore si é spostato piu in basso anche perché mi son trattenuto nell'andare in bagno (non potevo). Arrivato a casa mi sono scaricato, e il dolore si é subito attenuato. Puo sempre dipendere dal colon? Non é che l episodio di gastroenterite di quasi un mese fa dipendeva da problemi di infiammazione/irritazione del colon?
grazie ancora
saluti
[#12]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Scusi dott. Cosentino, scusi ancora il disturbo, nella Gastroscopia di Ottobre, non era stata effettuata la biopsia
Esofago nella norma
Cardias incontinente
Mucosa gastrica endoscopicamente normale con bile adesa alle pareti
Piloro pervio
Nulla in deudeno
la biopsia a cosa sarebbe servita?
Ogni tanto la mancanza di questo prelievo mi porta a pensare che io abbia l'HP quindi a mettermi in testa di fare esami magari inutili, oppure di avere qualcosa di piu' grave, visto che i sintomi vanno e vengono e ho letto che l'assunzione di IPP potrebbe mascherare la sintomatologia di malattie piu' gravi.
Esofago nella norma
Cardias incontinente
Mucosa gastrica endoscopicamente normale con bile adesa alle pareti
Piloro pervio
Nulla in deudeno
la biopsia a cosa sarebbe servita?
Ogni tanto la mancanza di questo prelievo mi porta a pensare che io abbia l'HP quindi a mettermi in testa di fare esami magari inutili, oppure di avere qualcosa di piu' grave, visto che i sintomi vanno e vengono e ho letto che l'assunzione di IPP potrebbe mascherare la sintomatologia di malattie piu' gravi.
[#14]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
salve ancora Dott. Cosentino,
dopo un periodo di alti e bassi, è da Venerdi' scorso che ho l'addome gonfio e peso/fitte tre dita sopra l'ombelico (quindi poco sopra), al centro, e se schiaccio in quel punto, orientando la mano verso destra sento dolore alla pressione.
Inoltre subito dopo mangiato accuso durante la digestione (mi sembra al quanto lenta, e digerisco anche durante i pasti), leggere vertigini
L'ecografia di Ottobre dell'anno scorso non aveva rilevato nulla di anomalo, ma potrebbe trattarsi di qualcosa legato alle colecisti/calcoli biliari?
La cura che sto effettuando è Pariet 20mg (da piu' di due mesi), e ho iniziato riopan dopo i pasti da 4 giorni.
dopo un periodo di alti e bassi, è da Venerdi' scorso che ho l'addome gonfio e peso/fitte tre dita sopra l'ombelico (quindi poco sopra), al centro, e se schiaccio in quel punto, orientando la mano verso destra sento dolore alla pressione.
Inoltre subito dopo mangiato accuso durante la digestione (mi sembra al quanto lenta, e digerisco anche durante i pasti), leggere vertigini
L'ecografia di Ottobre dell'anno scorso non aveva rilevato nulla di anomalo, ma potrebbe trattarsi di qualcosa legato alle colecisti/calcoli biliari?
La cura che sto effettuando è Pariet 20mg (da piu' di due mesi), e ho iniziato riopan dopo i pasti da 4 giorni.
[#16]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
anche se l'ho effettuata un anno fa?
Non ho diarrea, ma alterazione della consistenza delle feci si, e abbastanza frequente..
Potrebbe essere anche un intolleranza alimentare? che esame dovrei effetture nel caso?
Per il colon irritabile qual'è la cura consigliata ? (chiederò chiaramente anche al medico ma sono in trasferta..)
Non ho diarrea, ma alterazione della consistenza delle feci si, e abbastanza frequente..
Potrebbe essere anche un intolleranza alimentare? che esame dovrei effetture nel caso?
Per il colon irritabile qual'è la cura consigliata ? (chiederò chiaramente anche al medico ma sono in trasferta..)
[#17]
Le intolleranze da escludere sono quelle al lattosio e al glutine...
Per il colon irritabile vengono impiegati farmaci per controllare i disturbi.....(dolori, stipsi, meteorismo, ecc.)...
Per il colon irritabile vengono impiegati farmaci per controllare i disturbi.....(dolori, stipsi, meteorismo, ecc.)...
Questo consulto ha ricevuto 19 risposte e 10.4k visite dal 07/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.