Reflusso biliare

salve ho 39 anni da circa due soffro di vellichio (non in modo continuo) sensazione di nodo alla gola e qualche volta durante la fase digestiva di fastidio all'apice inferiore della scapola destra. ho fatto per prima una fibrorinolaringoscopia che evidenziava infiammazione e una schiumetta bianca che l'otorino attribuiva al reflusso gastroesofageo. Per tale motivo ho assunto Pantorc 40 per circa 1 mese ma senza ottenere risultati. Ho effettuato poi una eco addome superiore e inferiore il cui referto recita:

fegato normale per dimensioni ed ecostruttura. Assenza di dilatazione delle vie biliari intra ed extraepatiche. Colecisti alitiasica. Vena porta regolare per decorso e calibro. pancreas normale per morfologia ed ecostruttura. Milza normale. reni in sede, normali per dimensioni ed ecostruttura. assenza di dilatazione delle varie cavità escretrici o immagini da calcoli. Vescica a pareti regolari. Prostata normale per dimensioni ed ecostruttura.

dopodichè ho effettuato una gastro di cui vi riporto il referto:

Esofago normale per forma, volume e distendibilità all'insufflazione di aria. la mucosa è normale per ogni carattere. Cardias incontinente. Linea Z irregolare con prolasso intermittente di mucosa fundica. Reflusso biliare gastro-esofageo. Cavità gastrica normale per forma, volume e distendibilità all'insufflazione di aria. La mucosa è diffusamente iperemica in particolare a livello antrale. si esegue biopsia per istologia di routine e ricerca tissutale dell'Helicobacter pylori. Peristalsi valida, lago mucoso misto ad abbondante bile. piloro, bulbo e il duodeno normali per ogni carattere. Reflusso biliare duodeno-gastrico. Diagnosi: ernia jatale grado II sec. Hill, gastropatia iperemico edematosa. reflusso biliare duodeno-gastro-esofageo.

In attesa della risposta della ricerca helycobactern il dott mi ha prescritto Pantorc 40 mattina e sera; esoxx one bustine prima dei pasti; deursil 450 RM di sera e Cantabilin cpr prima dei pasti principali.

tengo a sottolineare che non fumo, non bevo alcolici e peso 70 kg per 180 cm, e adesso che ho saputo del reflusso non mangio formaggi, cibi grassi, fritture e tutto quello che potrebbe provocare una stimolazione alla produzione di bile.

Sono molto preoccupato perchè leggo che il reflusso potrebbe provocare metaplasie .

La terapia da seguire è giusta? Questi farmaci dovrò assumerli a vita? Ogni quanto dovrò ripetere una gastroscopia? posso fare qualche altro esame tipo eco dinamica prima e dopo pasto? Grazie a chi vorrà rispondermi.

Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La terapia è coerente,
il reflusso non è reversibile,
tempi e durata della terapia devono essere discrezionalmente decisi dal prescrittore (a seguito di visita),
non vedo necessità di ripetere la gastroscopia.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia