Risultati gastroscopia - help
Gent.mi dottori,
ho eseguito in una struttura di Latina una Gastroscopia. Tutto è stato perfetto, l'unica cosa che non mi ha soddisfatto è stata l'interpretazione dei risultati. Insomma mi è stata rilasciato il referto con un commento sommario che, per questo, desidero condividere con Voi - anche per capirci qualcosa di più.
Mi viene diagnosticata: discinesia esofagea, ernia iatale con segni di reflusso G-E, gastrite antrale.
E pensare che l'ho fatta per un controllo che credevo anche esagerato: non ho infatti particolari problemi digestivi ma, essendo sedato per colonscopia (sintomi emorroidiali), ne ho approfittato per una gastro appunto di controllo.
"esofago discinetico con iperemia del tratto distale. giunzione squamo-colonnare a 38 cm dall'ads con impronta diaframmatica situata 2cm distalmente. In retrovisione gastrica si osserva la beanza del cardias attorno alo strumento. Stomaco rivestito da mucosa iperemica, soprattutto in antro. Piloro pervio. Bulbo e seconda porzione duodenale normali".
Ma cosa ho????
In attesa della risposta bioptica dell'Helycobacter pylori, ringrazio Tutti coloro che mi aiuteranno a decifrare quanto sopra.
ho eseguito in una struttura di Latina una Gastroscopia. Tutto è stato perfetto, l'unica cosa che non mi ha soddisfatto è stata l'interpretazione dei risultati. Insomma mi è stata rilasciato il referto con un commento sommario che, per questo, desidero condividere con Voi - anche per capirci qualcosa di più.
Mi viene diagnosticata: discinesia esofagea, ernia iatale con segni di reflusso G-E, gastrite antrale.
E pensare che l'ho fatta per un controllo che credevo anche esagerato: non ho infatti particolari problemi digestivi ma, essendo sedato per colonscopia (sintomi emorroidiali), ne ho approfittato per una gastro appunto di controllo.
"esofago discinetico con iperemia del tratto distale. giunzione squamo-colonnare a 38 cm dall'ads con impronta diaframmatica situata 2cm distalmente. In retrovisione gastrica si osserva la beanza del cardias attorno alo strumento. Stomaco rivestito da mucosa iperemica, soprattutto in antro. Piloro pervio. Bulbo e seconda porzione duodenale normali".
Ma cosa ho????
In attesa della risposta bioptica dell'Helycobacter pylori, ringrazio Tutti coloro che mi aiuteranno a decifrare quanto sopra.
Piccola ernia iatale e modera gastrite iperemica. Elementi aspecifici e la terapia dovrebbe essere adeguata allasintomatologia (che le non ha).
Non tenga conto ...
Cordialmente
Non tenga conto ...
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gent.mo dott. Cosentino, molte grazie per la Sua cortese risposta. Normale, quindi, a seguito di questo controllo - con relativi risultati - non eseguire alcuna terapia farmacologica e/o specifica dieta?
Solo una sana alimentazione, come dovremmo fare sempre, e niente farmaci se non ha sintomi gastrici.

Utente
Assolutamente non ho sintomi gastrici. Grazie ancora gent.mo dott. Cosentino. Buon lavoro!
Molto bene. Quindi sana alimentazione mediterranea.
Auguroni
Auguroni
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2k visite dal 03/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.