Sospetto crohn

Salve,
A seguito della coloscopia mi hanno diagnosticato un sospetto Crohn.
la terapia iniziale è stata com il deltacortene (a partire da 50mg per poi scalare) più il mesavacol per tre mesi. Questa terapia, finita a maggio, mi ha portato molti effetti collaterali, tra cui amenorrea da aprile fino ad oggi. Siccome al termine della terapia non ho notato nessun miglioramento, mi hanno prescritto intesticort 3cps per 3 volte al giorno e mesavacol 2 cps la mattina. Volevo chiedere come mai devo prendere altro cortisone, visto che il deltacortene non ha fatto effetto, e se questo può causare gli stessi effetti collaterali. Inoltre, c'è pericolo di esporsi al sole? E come mai ancora non si riesce ad avere una diagnosi certa? Grazie.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Nessun pericolo per l'esposizione al sole,
si tratta di steroidi topici.
Può riportare il referto endoscopico e quello istologico?
Perchè dopo aver parlato di Crohn asserisce che manca una diagnosi certa?
Cosa pensa il suo specialista?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dalla colonscopia è emerso: la mucosa dell'ano intensamente ipermetrica, si segnalano emorroidi interne in sede distale. A livello dell'angolo sigma-discendente il viscere appare angolato verosimilmente per processi periviscerici.
a livello del discendente la mucosa è ipermetrica con un eroso
ione di tipo aftoide. La mucosa è ipermetrica anche al trasverso, ascendente e cieco.

dall'esame istologico, invece, è emerso: la tonaca propria è sede di edema, congestione, stravasi emorragici ed evidente infiltrato infiammatorio cronico, anche con aspetti follicolari.
nel capione relativo al discendente si osservano, a carico della lamina propria, multipli microgranuli epitelioidi, non necronizzanti, il cui reperto, anche se non in maniera esclusiva, favorisce la diagnosi di Crohn.

La colonscopia l'ho fatta a dicembre, poi come ho detto ho fatto tre mesi con deltacortene e mesavacol ed ora da poco ho iniziato intesticort e mesavacol.
grazie per l'attenzione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Più che diagnosi di Crohn (assai impalbaile al momento)
propenderei per una colite aspecifica.
Non essendo coinvolto il colon destro non mi sembra pertinente la terapia con Budesonide.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il budesobide è solo per il colon destro? Io dopo aver finito la cura con il deltacortene notai che i sintomi relativi al colon sinistro si erano leggermente attenuati, mentre nella zona destra dopo ognipasto mi si formava gonfiore asproporzionato, una sorta di "palla".. forse per questo mi ha prescritto il budesonide?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
E' una ipotesi non verosimile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho capito.. lei invece come avrebbe proceduto? Scusi le domande
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Come già scritto
"propenderei per una colite aspecifica."

La terapia, i tempi ed i modi non possono essere consigliati online
poichè è illegale e
poichè manca il fondamentale requisito della conoscenza diretta del caso e del paziente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia