Gastrite cronica non atrofica

Gentili Dottori
Da tre anni circa riferisco ritardo digestivo e da tre mesi circa episodi violenti di reflusso. Tutto è cominciato dopo aver ultimato con successo una dieta dimagrante, seguita da una nutrizionista.
Gastroscopia con biopsia :
Gastrite cronica non atrofica , H.P. negativa , esofagite da reflusso ,per incontinenza cardiale.
Mi curo con Lucen da 20 mg , Gaviscon all'occorenza e Peridon per sedare la nausea. Non avendo avuto grandi miglioramenti, (se non nessuno) , vorrei capire se vi è la possibilità di migliorare la terapia e di avere giusti consigli.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bisogna capire, con il gastroenterologo, se la terapia antireflusso é insufficiente (per cui c'è da aumentare l'antisecretivo) oppure se è inefficace (e quindi bisogna cambiare farmaco).


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia