Mav epatico e polipo colecisti
Gentili di Medicitalia,
riporto di seguito la risposta di una ecografia addominale di un uomo normopeso di 45 anni, che mi ha lasciato preoccupato, non sapendo cosa voglia esattamente dire:
Fegato di regolare dimensione, ecostruttura lievemente disomogenea iperriflettente, regolare calibro e la compliance delle vene sopra epatiche. Margini arrotondati, non si osservano immagini di natura focale, tranne per una immagine iperecogena trilobata e sottile di ca 15 mm di D complessivo, nel V segmento epatico. Non possibile valutare l'ileo epatico per interposizione anse intestinali. Non dilatati i dotti biliari intraepatici.
Colecisti distesa, alitiasica. Disformica. Sulle pareti anteriori un' immagine iperecogena a margini netti di 5 mm di D.
Quindi la mia preoccupazione rigurarda da una parte l'immagine del fegato e dall'altra quest'ultima immagine della colecisti.
Cosa possono significare verosimilmente?
Devo preoccuparmi e approfondire con altri esami?
Grazie
riporto di seguito la risposta di una ecografia addominale di un uomo normopeso di 45 anni, che mi ha lasciato preoccupato, non sapendo cosa voglia esattamente dire:
Fegato di regolare dimensione, ecostruttura lievemente disomogenea iperriflettente, regolare calibro e la compliance delle vene sopra epatiche. Margini arrotondati, non si osservano immagini di natura focale, tranne per una immagine iperecogena trilobata e sottile di ca 15 mm di D complessivo, nel V segmento epatico. Non possibile valutare l'ileo epatico per interposizione anse intestinali. Non dilatati i dotti biliari intraepatici.
Colecisti distesa, alitiasica. Disformica. Sulle pareti anteriori un' immagine iperecogena a margini netti di 5 mm di D.
Quindi la mia preoccupazione rigurarda da una parte l'immagine del fegato e dall'altra quest'ultima immagine della colecisti.
Cosa possono significare verosimilmente?
Devo preoccuparmi e approfondire con altri esami?
Grazie
[#1]
Difficile dirlo senza vedere le immagini!
Si potrebbe completare lo studio con risonanza magnetica completa di seguenze x colangiorisonanza!
Cordiali saluti!
Si potrebbe completare lo studio con risonanza magnetica completa di seguenze x colangiorisonanza!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Il medico che ha eseguito l'eco ha ipotizzato che l' immagine "iperecogena trilobata e sottile di ca 15 mm di D complessivo, nel V segmento epatico" potesse riferirsi a MAV.
Ma cos'è questo MAV e soprattutto è una condizione maligna?
Cerco in internet ma preferisco un'ipotesi da qualcuno competente prima di terrorizzarmi con certe notizie in internet!
Ma cos'è questo MAV e soprattutto è una condizione maligna?
Cerco in internet ma preferisco un'ipotesi da qualcuno competente prima di terrorizzarmi con certe notizie in internet!
[#5]
La MAV è, in senso generale (nel senso che si può ritrovare, virtualmente, in ogni organo), una Malformazione Artero Venosa.
Tale malformazione (congenita) e benigna è una anomala congiunzione tra una arteria ed una vena che prende la forma di una piccola spugna nelle cui cavità scorre il sangue.
Tale malformazione (congenita) e benigna è una anomala congiunzione tra una arteria ed una vena che prende la forma di una piccola spugna nelle cui cavità scorre il sangue.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
si ricercando un pò su internet mi sono informato sul MAV. Spero soltanto che non preluda a niente di preoccupante.
Invece per quel che riguarda la colecisti: "Sulle pareti anteriori un' immagine iperecogena a margini netti di 5 mm di D" devo solo sperare che sia invece un accumulo di materiale di scarto? Oppure la diagnosi e le caratteristiche danno già la certezza per un polipo?
Invece per quel che riguarda la colecisti: "Sulle pareti anteriori un' immagine iperecogena a margini netti di 5 mm di D" devo solo sperare che sia invece un accumulo di materiale di scarto? Oppure la diagnosi e le caratteristiche danno già la certezza per un polipo?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.9k visite dal 24/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.