Stitichezza e sangue nelle feci

Salve, sono un ragazzo di 24 anni. Premetto che nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2013 ho sofferto di colite spastica con conseguente diarrea persistente. Ho effettuato una colonscopia il giorno 5 novembre, sotto richiesta del mio medico di fiducia, per un sospetto Morbo di Chron. L'esito è stato negativo. A distanza di 6 mesi ho gli stessi sintomi,di colite spastica, che ebbi in quei mesi dovuti a stress nervoso. La differenza sta nell'avere gonfiore addominale accentuato e stitichezza permanente con evacuazioni minime di una o due volte a settimana. Dopo una decina di giorni di cura prescritta dal mio medico di fiducia: entero mirto una volta al giorno a stomaco vuoto e valpinax 2 volte al giorno prima di pranzo e prima di cena, ho avuto un'evacuazione più consistente con sangue rosso vivo presente sulle feci, mentre pulendomi non era presente alcuna traccia di sangue. Non ho dolori da sospettare una ragade oppure delle emorroidi. Ho solo questo gonfiore addominale ben accentuato. Avendo perso mio nonno un paio di anni fa per un tumore all'intestino, la preoccupazione mi sale in automatico. Vorrei soltanto un vostro esperto parere. Grazie!
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ragadi?
Difficile che dopo sei mesi sia nata una neoplasia.
Si tranquillizzi ed esegua una visita proctologica.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok, la ringrazio Dr. Quatraro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Di nulla e auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia