Reflusso a 20 anni?
Buonasera.
Sto per compiere 21 anni e qualche giorno fa il mio medico di base,sulla base dei sintomi da me riferiti (sensazione di dolciastro in gola,nausea,mal di pancia occasionali e una fastidiosissima tosse grassa),mi ha diagnosticato un reflusso gastro-esofageo e prescritto una terapia di antiacidi da prendere prima di andare a dormire per un mese.
Premetto che sono reduce (anzi,sto attraversando) un periodo di forte stress e ho dovuto prendere dei farmaci,per altri problemi, fino a poco tempo fa (dei miorilassanti e antibiotici nella specie).
La mia preoccupazione è relativa al fatto che il reflusso,a quanto ho letto,è un disturbo più frequente negli adulti o nelle persone sovrappeso (io peso 50 kg per 1.60 quindi non è il mio caso),ho anche chiesto al medico sulle possibili cause ma non è stato molto illuminante. Quali potrebbero essere le cause (gli esami del sangue sono risultati nella norma,come anche i valori della tiroide e un'eco alla tiroide stessa)?
Inoltre temo una possibile recidiva una volta dismessa la terapia di antiacidi.
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Sto per compiere 21 anni e qualche giorno fa il mio medico di base,sulla base dei sintomi da me riferiti (sensazione di dolciastro in gola,nausea,mal di pancia occasionali e una fastidiosissima tosse grassa),mi ha diagnosticato un reflusso gastro-esofageo e prescritto una terapia di antiacidi da prendere prima di andare a dormire per un mese.
Premetto che sono reduce (anzi,sto attraversando) un periodo di forte stress e ho dovuto prendere dei farmaci,per altri problemi, fino a poco tempo fa (dei miorilassanti e antibiotici nella specie).
La mia preoccupazione è relativa al fatto che il reflusso,a quanto ho letto,è un disturbo più frequente negli adulti o nelle persone sovrappeso (io peso 50 kg per 1.60 quindi non è il mio caso),ho anche chiesto al medico sulle possibili cause ma non è stato molto illuminante. Quali potrebbero essere le cause (gli esami del sangue sono risultati nella norma,come anche i valori della tiroide e un'eco alla tiroide stessa)?
Inoltre temo una possibile recidiva una volta dismessa la terapia di antiacidi.
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Non e' possibile fare previsioni ma non vedo motivi di preoccupazione. Eseguirei il trattamento indicato dal suo medico. Ovviamente l'obesità non aiuta.
cordialmente
i
cordialmente
i
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Non ho problemi di peso,peso 50 kg come ho scritto. Mi sono preoccupata perchè il medico mi ha detto che il reflusso dipende dal 'rilassamento' di una valvola,e mi è sembrato strano per la mia età,soprattutto considerando che non ho mai avuto problemi digestivi.
Avevo frainteso sul peso....
Non é detto che si tratti di un reflusso cronico. Possono essere tranquillamente dei disturbi digestivi transitori che una corretta terapia potrà correggere.
Saluti
Non é detto che si tratti di un reflusso cronico. Possono essere tranquillamente dei disturbi digestivi transitori che una corretta terapia potrà correggere.
Saluti

Utente
Ho capito,speriamo sia così allora! La ringrazio.
Di nulla ed auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 11.5k visite dal 21/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.