Presunta tenia
Buongiorno. Da qualche mese noto nelle feci dei pallini bianchi della grandezza di 2-3 mm e più raramente delle striature rosso vivo. Ho pensato ai vermi della tenia che ha preso il mio gatto giusto qualche mese fa.
Per precauzione ho fatto l'esame delle feci al microscopio, per cercare vermi di qualsiasi tipo. Risultato negativo.
Volevo sapere se l'esame al microscopio è affidabile (anche se nel campione non fosse contenuto un proglottide della tenia), e nel caso cosa potrebbero essere questi pallini?
Io soffro di pancolite ulcerosa, seguo terapia con Asacol.
Per precauzione ho fatto l'esame delle feci al microscopio, per cercare vermi di qualsiasi tipo. Risultato negativo.
Volevo sapere se l'esame al microscopio è affidabile (anche se nel campione non fosse contenuto un proglottide della tenia), e nel caso cosa potrebbero essere questi pallini?
Io soffro di pancolite ulcerosa, seguo terapia con Asacol.
Muco e fibrina ad esempio.
Faccia osservare le feci al suo specialista.
Faccia osservare le feci al suo specialista.

Utente
Grazie per la risposta. Più che altro volevo sapere se l'esame al microscopio può dare certezza nella diagnosi anche se non è presente nelle feci un proglottide.
Lo escluderei
poichè
<<pallini bianchi della grandezza di 2-3 mm>>
non possono essere delle proglottidi.
poichè
<<pallini bianchi della grandezza di 2-3 mm>>
non possono essere delle proglottidi.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.4k visite dal 19/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gastroenterologia
- Mattino ho visto del sangue rosso alla fine dei feci
- Feci con striature rosse o muco rosso
- Fitte al basso ventre e defeco sangue
- La seconda volta che dopo avere riscontrato sangue rosso vivo dopo l'evacua ione delle feci mi
- Giorni che dopo essere andato di corpo vedo sangue rosso vivo sulla carta igenica
- Dolore stomaco