Mal di stomaco battito cardiaco
a giorni devo fare un controllo per alcuni problemi di stomaco. In pratica mi fa male alla bocca dello stomaco, con tanta aria che mi fà tanta pressione, e sento battere forte il cuore in questa zona. Ho difficoltà a digerire, e ogni giorno come finisco di pranzare,specie se mangio un pò di più o alimenti tipo carne, vado dopo pochi minuti di corpo!Ho fatto gastroscopia e colonscopia ed è risultato solo una lieve gastrite senza reflusso,niente helicobacter. Spesso ho delle fitte sul fianco destro fino dietro e mi è stata rilevata una coleciste ispessita con calcoli. Secondo voi è colite o colecistite? grazie
Sembra un problema di sovradistensione gassosa dell'intestino.
Ha pensato di far valutare il suo meteorismo ad uno specialista?
Ha pensato di far valutare il suo meteorismo ad uno specialista?

Utente
A giorni devo andare per controllare lo stato del mio stomaco per capire la causa. Che cosè una sovradistensione dell'intestino? Dall'Ecografia un medico mi dice che è un problema di colecisti, un altro che è colite anche se come ho scritto dalla colonscopia non risulta nessuna infiammazione e non ho diarrea.
Significa che il gas distende eccessivamente l'intestino.
Naturalmente questo va confermato con visita diretta.
Naturalmente questo va confermato con visita diretta.

Utente
salve dottori. dalla nuova ecografia risultano ben 4 calcoli biliari calcificati di 1,5 cm ciascuno! Mi consigliano di operarmi. Non ho mai avuto coliche strazianti ed improvvise (tranne un fortissimo mal di stomaco lo scorso autunno del quale non si è capita bene l'origine) ma ho tanta difficoltà a digerire,pesantezza,aerofagia,bocca amara,lo stomaco che si contrae spesso e gorgoglia,fitte al fianco destro e mal di schiena. Suggerimenti? Grazie
Come scritto si tratta di meteorismo,
che solo in parte può essere legato a cattiva digestione di natura biliare.
Deve affidarsi ad un gastroenterologo di sua fiducia.
che solo in parte può essere legato a cattiva digestione di natura biliare.
Deve affidarsi ad un gastroenterologo di sua fiducia.

Utente
ok grazie. il problema è che da tempo alcuni dicono che i miei problemi derivano da colelitiasi altri da colon irritabile e francamente non so chi abbia ragione. Mi dicono che spesso i sintomi sono simili.Ho fatto una colonscopia fatta in anestesia e risulta che il colon è sano e nella norma. Dall'ecografia risultano i grossi calcoli. Come potrei sapere se ho una o l'altra patologia? Sarebbero utili alcune analisi? grazie
Verosimilmente i problemi coesistono.
Può verificare quanto sia complessa la diagnostica
(che deve "necessariamente" essere conseguente alla visita medica)
leggendo questo articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1847-colon-irritabile-o-sindrome-dell-intestino-irritabile-quali-le-cause-e-come-fare-la-diagnosi.html
Può verificare quanto sia complessa la diagnostica
(che deve "necessariamente" essere conseguente alla visita medica)
leggendo questo articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1847-colon-irritabile-o-sindrome-dell-intestino-irritabile-quali-le-cause-e-come-fare-la-diagnosi.html

Utente
ok capisco. ma un colon irritabile quindi può anche non risultare da una colonscopia? sa, non vorrei che mi facessero un'operazione che non serva. distinti saluti
La colonscopia non ha alcuna utilità, nè è diagnostica, nel colon irritabile.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2k visite dal 16/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.