Problemi allo stomaco
Salve.
Sono un ragazzo di ventidue anni e da un mese circa soffro di fastidiosi problemi allo stomaco, difficili da aggettivare, non sono né dolori e neppure esclusivamente fastidi; i sintomi sono i seguenti:
1) molto liquido e tanta aria nello stomaco, dunque eruttazioni e fuoriuscite di gas frequenti;
2) rumori continui ( soprattutto quando agito volutamente lo stomaco con la respirazione );
3) rigonfiamenti particolari dello stomaco in alcuni momenti della giornata ( non precisi );
4) spesso diarrea;
5) una specie di sensazione di sazietà prima del solito ( mai successami in passato );
6) leggera nausea in momenti non precisi della giornata ( benché questo non sempre ) e in definitiva, quindi, non mangio molto, difatti attualmente oscillo dai 69 kg ai 70 kg ( al massimo ) mentre l’ estate scorsa pesavo 76 / 77 kg.
Non ho dolori in nessun punto dello stomaco e la nausea è lieve, non tale da precedere un vomito. Sono vegetariano ma mangio correttamente frutta e verdura senza abusare dell' una o dell' altra, faccio attività fisica, da quel che ricordo non sono intollerante a qualche tipo di cibo in particolare, ho fatto le analisi del sangue approfondite due / tre mesi fa e tutto è risultato regolare, ho fatto anche una prova di sforzo per registrare tutta l' attività cardiaca; un mio amico infermiere, nel suo piccolo, mi ha consigliato di fare una gastroscopia e le prove di intolleranza alimentare.
Sto osservando con meticolosità il mio organismo, e questo è il massimo che abbia potuto fare per descrivere il più fedelmente possibile i sintomi reali.
Chiedo, indulgentemente, il parere a voi medici . . .
1) E' possibile che si tratti di una semplice gastrite ?
2) E' possibile che si tratti di un reflusso gastroesofageo ?
3) Potrebbe anche essere plausibile l’ insorgenza di un CANCRO allo stomaco ? ( Ultimamente mi sto preoccupando. )
Grazie per la preziosa attenzione. Cordialmente.
Sono un ragazzo di ventidue anni e da un mese circa soffro di fastidiosi problemi allo stomaco, difficili da aggettivare, non sono né dolori e neppure esclusivamente fastidi; i sintomi sono i seguenti:
1) molto liquido e tanta aria nello stomaco, dunque eruttazioni e fuoriuscite di gas frequenti;
2) rumori continui ( soprattutto quando agito volutamente lo stomaco con la respirazione );
3) rigonfiamenti particolari dello stomaco in alcuni momenti della giornata ( non precisi );
4) spesso diarrea;
5) una specie di sensazione di sazietà prima del solito ( mai successami in passato );
6) leggera nausea in momenti non precisi della giornata ( benché questo non sempre ) e in definitiva, quindi, non mangio molto, difatti attualmente oscillo dai 69 kg ai 70 kg ( al massimo ) mentre l’ estate scorsa pesavo 76 / 77 kg.
Non ho dolori in nessun punto dello stomaco e la nausea è lieve, non tale da precedere un vomito. Sono vegetariano ma mangio correttamente frutta e verdura senza abusare dell' una o dell' altra, faccio attività fisica, da quel che ricordo non sono intollerante a qualche tipo di cibo in particolare, ho fatto le analisi del sangue approfondite due / tre mesi fa e tutto è risultato regolare, ho fatto anche una prova di sforzo per registrare tutta l' attività cardiaca; un mio amico infermiere, nel suo piccolo, mi ha consigliato di fare una gastroscopia e le prove di intolleranza alimentare.
Sto osservando con meticolosità il mio organismo, e questo è il massimo che abbia potuto fare per descrivere il più fedelmente possibile i sintomi reali.
Chiedo, indulgentemente, il parere a voi medici . . .
1) E' possibile che si tratti di una semplice gastrite ?
2) E' possibile che si tratti di un reflusso gastroesofageo ?
3) Potrebbe anche essere plausibile l’ insorgenza di un CANCRO allo stomaco ? ( Ultimamente mi sto preoccupando. )
Grazie per la preziosa attenzione. Cordialmente.
Nessun cancro.
In sintesi, con i limiti della distanza:
ansia (molta), reflusso, aerofagia.
Si faccia visitare da uno specialista.
In sintesi, con i limiti della distanza:
ansia (molta), reflusso, aerofagia.
Si faccia visitare da uno specialista.

Ex utente
La ringrazio dottore.
Ho già prenotato una visita dal mio medico curante per la settimana entrante.
Mi interessa profondamente conoscere i pareri degli specialisti.
Secondo lei, quindi, è possibile escludere la plausibilità di un cancro allo stomaco ?
Cordialmente.
Ho già prenotato una visita dal mio medico curante per la settimana entrante.
Mi interessa profondamente conoscere i pareri degli specialisti.
Secondo lei, quindi, è possibile escludere la plausibilità di un cancro allo stomaco ?
Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 14/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.