Il dolore è presente sia prima,

Buongiorno,

Da circa quattro mesi soffro di un forte dolore al di sotto dello stomaco, senso di "groppo" in gola, inappetenza, e mal di testa accompagnato da episodi di vertigini.
I sintomi sono comparsi in un periodo di forte stress, dovuto anche che faccio un lavoro che non mi piace, e dopo che una notte in cui non finivo di piangere e di pensare a cose negative, ho finito per rigettare la cena.
Da quel momento sono dimagrito 7 Kg, e i sintomi si sono fatti sempre più forti.
Ho iniziato una cura con lucen, peridon e successivamente con il Pantorc, che non hanno portato a niente.
Il mio gastroenterologo mi ha fatto fare tantissimi esami tra cui un'eco addome superiore e inferiore, eco per la tiroide, entero TAC, e una gastroscopia (la biopsia ha evidenziato una leggera gastrite cronica in fase di quiescenza), ma il dottore ha detto che non è niente, e infine ha detto che il mio problema è psicologico e non fisico.
Il dolore è presente sia prima, e soprattutto dopo i pasti.
Aggiungo che sono una persona abbastanza ansiosa e sensibile, e nonostante stia andando anche da una psicoterapeuta (su consiglio del gastroenterologo) i miglioramenti non ci sono.
Potrebbe davvero essere un problema psicosomatico o magari devo provare una cura diversa?

Grazie in anticipo per le risposte.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Credo che il suo medico abbia ragione ... Ha escluso, comunque, eventuali intolleranze ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore,

Ho fatto il Breath Test per il lattosio ed è risultato negativo, mentre quello per il sorbitolo/fruttosio è risultato positivo.
Questa intolleranza può aver influito sul mio mal di stomaco?

Grazie in anticipo per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non credo proprio e penserei al solo fattore ansiogeno.


Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve,

C'è per caso qualche medicinale che potrebbe dare sollievo ai miei dolori?
Per esempio, il lansoprazolo potrebbe funzionare? Nonostante il pantorc e il peridon non siano serviti a niente?

Grazie per la risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se é un fattore funzionale (ansiogeno) i farmaci antisecretivi non potranno avere effetto.

Saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia