Malattia diverticolare del grosso intestino

Ho 53 anni, a seguito di ricovero in p.s. ho scoperto di avere i diverticoliti al colon, sono stato sottoposto ad ricovero per sei giorni e trattato con antibiotici, quindi volevo chiedere al fine di evitare una nuova crisi quali sono cibi da evitare e quelli che si posso mangiare. grazie

cordiali saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non ci sono restrizioni assolute. Bisogna comunque evitare gli alimenti che producono meteorismo, o verso cui vi é una certa "intolleranza" digestiva. In pratica, però, deve essere lei a "sentirli", ossia deve essere lei ad avvertire gli alimenti che le creano disturbi. Per esempio, i legumi sono indigeribili per alcuni mentre per altri non danno alcuna reazione. Quindi, tali pazienti possono assumerli ... anche se hanno una diverticolosi. Non vanno, inoltre , eliminati agrumi, frutta e ortaggi con i semini (kiwi, pomodori, ecc.) Tali alimenti vengono usualmente eliminati dalla dieta nel paziente con diverticolosi, ma si tratta di una pura ...."leggenda metropolitana". É stato, infatti, dimostrato che sono i pazienti (con diverticoli) che eliminano tali alimenti ad avere più problemi. A meno che il paziente non abbia trovato una evidente associazione fra ingestione di alimenti con semini e comparsa di diverticolite.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diverticoli

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia