La celiachia o è comunque necessaria un dosaggio delle iga
Buongiorno,
Volevo sapere se un dosaggio negativo delle o IgG può escludere la celiachia o è comunque necessaria un dosaggio delle IgA. Nel caso il dosaggio delle IgA sia positivo, cosa occorre fare per accertare un’eventuale celiachia? Una colonscopia con biopsie negative dovrebbe poter escludere la celiachia o è comunque necessaria la gastroscopia con biopsie duodenali?
Grazie molte
Volevo sapere se un dosaggio negativo delle o IgG può escludere la celiachia o è comunque necessaria un dosaggio delle IgA. Nel caso il dosaggio delle IgA sia positivo, cosa occorre fare per accertare un’eventuale celiachia? Una colonscopia con biopsie negative dovrebbe poter escludere la celiachia o è comunque necessaria la gastroscopia con biopsie duodenali?
Grazie molte
È necessaria la gastroscopia.
Solo la gastroscopia con biopsie duodenali può escludere la celiachia (non la colonscopia). E' importante avere anche la titolazione delle tTGA.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Grazie, ma non mi è chiaro allora perché vengono richiesti gli esami ematici e in caso questi vengano positivi è richiesta un'eventuale gastroscopia con biopsia.
Mi spiego meglio, avendo gli esami ematici (Iga, igg, etc) nella norma, potrei comunque essere celiaca?
saluti
Mi spiego meglio, avendo gli esami ematici (Iga, igg, etc) nella norma, potrei comunque essere celiaca?
saluti
Gli esami nella norma non richiedono ovviamente l'approfondimento diagnostico.
Gli esami con positività dei valori richiedono la certezza diagnostica attraverso l'esame istologico tramite endoscopia con biopsia duodenale.
Gli esami con positività dei valori richiedono la certezza diagnostica attraverso l'esame istologico tramite endoscopia con biopsia duodenale.

Ex utente
Grazie molte. Vorrei inoltre sapere qual'e' il significato e quali possonuo essere le cause di un 'colon discendente e sigma con spessore ai limiti della norma o appena superiori con rari flussi vascolari al color doppler' rilevati da ecografia.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Un quadro assai poco significativo.
Nel contempo la inviterei
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
ad evitare di porre identici quesiti in più consulti:
replica #2
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/419994-colite-aspecifica.html
Nel contempo la inviterei
https://www.medicitalia.it/consulti/linee-guida-consulto-online/
ad evitare di porre identici quesiti in più consulti:
replica #2
https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/419994-colite-aspecifica.html
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.5k visite dal 03/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.